WORK SERVICE SPEEDY BIKE AL GIRO DEL FRIULI JUNIORES

JUNIORES | 29/05/2021 | 07:31

Riparte dal Giro del Friuli Venezia Giulia l'attività della Work Service Speedy Bike che, anche nell'ultimo fine settimana, è stata protagonista con Samuele Mion a lungo in fuga sul circuito di Roncadelle di Ormelle e con i piazzamenti centrati da Tommaso Panicucci, ottavo a Roncadelle, e da Luca Tornaboni, terzo sul traguardo di Norcia (Pg).


Quattro le tappe in programma da domenica 30 maggio a mercoledì 2 giugno: ad aprire la corsa friulana sarà la cronometro a squadre che si disputerà all'interno del Velodromo Bottecchia di Pordenone. A seguire si affronteranno gli insidiosi traguardi in salita di Cimolais e Tarcento mentre il gran finale sulla carta sarà dedicato alle ruote veloci che avranno l'occasione di esprimersi nell'epilogo della quarta tappa a Porcia.


La Work Service Speedy Bike, reduce da una prima parte di stagione che ha già regalato al team di patron Massimo Levorato quattro successi firmati da Vincenzo Russo e Santiago Garzon, ai nastri di partenza della prima corsa a tappe del 2021 schiererà un quintetto composto da: Luca Tornaboni, Samuele Mion, Vincenzo Russo, Andrea Violato e Santiago Garzon.

"Il Giro del Friuli sarà una bella esperienza per i nostri ragazzi su di un tracciato esigente ma aperto a diverse soluzioni. Sarà importante partire con il piede giusto nella cronometro a squadre d'apertura e correre con attenzione le altre tre frazioni. Abbiamo preparato bene questa corsa e saremo al via con una formazione adatta e determinata a fare bene" ha anticipato il ds Matteo Berti.

Mercoledì 2 giugno, poi, ad attendere i ragazzi della Work Service Speedy Bike ci sarà anche la sfida nazionale di Monsummano Terme (Pt) valida per il 2° Trofeo Misericordia Valdibrana e Uzzo e per il Memorial Romano Calamai e Mario Malucchi. In gara ci saranno Federico Savino, Andrea Raccagni Noviero, Tommaso Panicucci, Sebastiano Carraro, Andrea Sergiampietri e Daniel Zanta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo
30 maggio 2021 18:24 pagnonce
Più che bella esperienza,una grande sfacchinata che rimane nelle gambe e non tutti riescono in pochi giorni aaliminare l'acido lattico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024