LA VUELTA 2022 PARTIRA' DALL'OLANDA

PROFESSIONISTI | 26/05/2021 | 09:13

L'Olanda tornerà protagonista nel grande ciclismo ospitando la partenza ufficiale de La Vuelta 22. La città e la provincia olandese di Utrecht e il vicino Brabante settentrionale saranno i protagonisti del via della 77a edizione della corsa a tappe spagnola.


I Paesi Bassi erano già pronti ad ospitare le prime tre tappe dell'edizione 2020, ma la crisi sanitaria ha costretto l'organizzazione ad annullare tutte le tappe al di fuori del territorio spagnolo.


I preparativi che erano in atto per la 75esima edizione della corsa si svolgeranno, quindi, nella 77esima. Utrecht ospiterà la presentazione delle squadre, la cronometro iniziale e il traguardo della seconda tappa, che partirà da 's-Hertogenbosch, capoluogo del Brabante Settentrionale. La terza tappa attraverserà la stessa provincia con partenza e arrivo a Breda.

UNA NUOVA PARTENZA UFFICIALE DAI PAESI BASSI, 13 ANNI DOPO I comuni olandesi di Breda, 's-Hertogenbosch e Utrecht, così come la provincia con lo stesso nome e il vicino Brabante settentrionale, sono entusiasti di riprendere questo progetto. La Vuelta festeggia così nuovamente una partenza ufficiale dall'Olanda, tredici anni dopo l'ultima volta. Il direttore di La Vuelta, Javier Guillén, ha espresso il suo entusiasmo per la partenza ufficiale di La Vuelta 22. "Ritornare in Olanda, che è la nazione per eccellenza del ciclismo, è qualcosa che volevamo fare da molto tempo. L'Olanda è una garanzia di successo in termini di organizzazione e non ho dubbi che, nonostante la complessità della situazione attuale, saremo in grado di portare a termine l'evento in sicurezza e con successo. Nel 2020 siamo stati costretti a prendere una decisione che non avremmo mai voluto prendere ma, nonostante tutto, l'impegno e il desiderio dell'Olanda di ospitare La Vuelta non è cambiato minimamente da allora. È un piacere per noi lavorare con istituzioni così impegnate e che amano andare in bicicletta tanto quanto noi", ha spiegato.

L'edizione 2022 sarà la seconda edizione de La Vuelta a partire dai Paesi Bassi, dopo Assen 2009, e la quarta a scattare dall'estero, dopo Lisbona 1987, Assen 2009 e Nîmes 2017.

UN PROGETTO COMUNE La partenza ufficiale de La Vuelta 22 è il frutto di un intenso e continuo processo portato avanti da tutte le istituzioni competenti. Oltre a garantire l'accoglienza e l'organizzazione di un evento sportivo d'élite, come il via della 77a edizione del tour spagnolo, il comitato organizzatore di 'La Vuelta Holanda' e tutti i suoi partner lavorano insieme per creare un ampio programma di attività festive e sportive che circonderà il plotone di La Vuelta 22 in partenza dai Paesi Bassi. I cinque comuni e le istituzioni provinciali coinvolte hanno unito le forze per realizzare questo progetto e continueranno a lavorare insieme per realizzarlo. Anche il settore privato sarà strettamente collegato al finanziamento dell'evento e richiederà formalmente un sussidio statale al Ministero della salute, del benessere e dello sport del governo olandese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024