GP UNITI PER IL CICLISMO DI DOMANI, IL 5 GIUGNO SI CORRE ALL'AUTODROMO DI MONZA. VIDEO

GIOVANI | 26/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Lo scorso anno è stata la gara della ripartenza, quest’anno vuol crescere e trasformarsi in un appuntamento imperdibile per le società giovanili lombarde. Parliamo del  2° GP Uniti oggi per il ciclismo di domani che si svolgerà all’autodromo di Monza sabato 5 giugno.


«Ancora una volta - ci spiega il responsabile dell'organizzazione Fabio Perego - grazie all’intervento del CP Monza e Brianza e alla sollecitazione di Sport Management Organization, le società del territorio hanno risposto in maniera entusiastica. Ed è importante riuscire a lavorare insieme perché il futuro del ciclismo giovanile dipende dalla passione e dalla capacità di saper lavorare in team, accantonando ogni tipo di rivalità campanilistica e profondendo uno sforzo comune per garantire ai ragazzi la possibilità di fare sport in un ambiente sano e protetto».


Quali saranno le società impegnate in prima persona?
«Il nostro grazie va a Pedale Monzese (MB), Polisportiva Aurora BRIANVAL (LC), S.C. Cesano Maderno (MB) ed Pedale Senaghese (MI), senza le quali ogni sforzo sarebbe stato vano. Inoltre un doveroso grazie va al Comune di Monza nella persona dell’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni e alla direzione dell’Autodromo Nazionale Monza. Grazie anche alla FCI, al suo Presidente Cordiano Dagnoni e al Consiglio Federale per aver concesso una speciale deroga alla partecipazione in funzione della particolarità dell’evento e del momento storico che il nostro amato sport sta vivendo: tutti gli atleti impegnati nelle gare dell’Autodromo, infatti, potranno prendere il via anche il giorno successivo, domenica 6 giugno, nelle gare già in programma».

Qual è l’obiettivo di questa manifestazione?
«Tutti noi che siamo impegnati a promuovere l’attività sportiva sappiamo che si tratta di un piccolo passo, ma che deve dimostrare quanto possa essere importante avere a cuore l’attività giovanile, soprattutto in un periodo difficile per la mancanza di gare per le categorie minori. Pensate solo alla Lombardia, dove le gare in calendario rispetto al 2019 sono diminuite di circa il 55%, percentuale in costante e drammatico aumento a causa delle continue cancellazioni».

Sarete contenti se...
«Riusciremo a replicare il successo della prima edizione dello scorso 4 agosto 2020 con oltre 1.000 ragazzi al via nelle varie categorie. A sfidarsi saranno  ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni, esordienti ed allievi maschile e femminile ed juniores maschile».

L’autodromo sarà aperto al pubblico?
«Come lo scorso anno, l’ingresso sarà riservato ai soli atleti ed accompagnatori autorizzati: non sarà consentito l’accesso al pubblico e proprio per questo abbiamo fatto la scelta di investire nella produzione televisiva. Grazie  al grande sforzo delle società coinvolte nell’organizzazione, proporremo  sulla piattaforma tuttobiciweb e su CiclismoLive tutte le gare in diretta. Tutti potranno vivere insieme a noi quella che ci auguriamo possa essere una grande giornata per il futuro del nostro ciclismo».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


Si avvicina un weekend intensissimo per le nazionali italiane del Fuoristrada e per tutti gli appassionati. COPPA DEL MONDO BMX RACE, DOMANI AL VIA IN FRANCIA A Sarrias, Francia, scatta la Coppa del Mondo BMX Race con le...


Michael Matthews è alle prese con un serio problema fisico e sarà costretto a rinunciare al Tour de France. La Jayco AlUla rende noto infatti che durante un recente ritiro di allenamento in quota, il team medico di GreenEDGE Cycling...


È una grande novità, quella in arrivo dal 2026 per il Giro d'Italia Women, un cambio di data carico di significati che energe dal comunicato UCI nel quale vengono confermati i calendari del WorldTour femminile e maschile per la porossima...


GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita. Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour...


Una volata lunghissima, un testa a testa appassionante e alla fine una vittoria sul filo... del voto! È stato davvero divertente per noi seguire l'esito del sondaggio che vi abbiamo proposto in queste settimane chiedendovi di scegliere la copertina più...


Dopo aver ammirato i grandi darsi battaglia dall’Albania a Roma, la palla passa agli U23, che dal 15 al 22 giugno si sfideranno per la Maglia Rosa del Giro Next Gen 2025. La corsa a tappe, una delle più importanti...


Il prossimo 17 giugno Eddy Merckx festeggerà 80 anni e l’intero Belgio sta lavorando per rendere questo compleanno indimenticabile. I festeggiamenti sono iniziati con qualche giorno di anticipo e ieri il Cannibale è stato ricevuto dal re del Belgio per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024