REGIONE PIEMONTE E MINISTERO: «NON PASSATE CON IL GIRO SUL MOTTARONE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 12:42
di tuttobiciweb

La caduta della cabina della funivia Stresa-Mottarone, avvenuta domenica, è una tragedia che ha scosso l'intero Paese: anche il Giro d'Italia ha voluto ricordarla ieri mattina, alla partenza da Sacile, con un minuto di silenzio,


Ma la tragedia potrebbe avere ripercussioni dirette proprio sul Giro d'Italia: la Regione Piemonte - che ha raccolto l'invito del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini -, ha infatti chiesto che venga eliminata dal tracciato della 19a tappa - la Abbiategrasso-Alpe di Mera - la salita del Mottarone. Una richiesta proposta per rispetto delle vittime e per evitare il rischio del "turismo macabro", cioè della gente che potrebbe riversarsi sul luogo del disastro spinta dalla curiosità.


Tra l'altro, purtroppo, questa mattina si è verificata una nuova tragedia: un operatore tv è morto per un malore mentre stava avvicinandosi a piedi sul luogo dove domenica è caduta la cabina della funivia: la vittima è Nicola Pontoriero, 62 anni, di Sesto San Giovanni, che stava realizzando alcuni servizi televisivi per le reti Mediaset.

La palla ora passa all'organizzazione del Giro d'Italia che potrebbe valutare l'adozione di un percorso alternativo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Armeno-Gignese
25 maggio 2021 13:07 gianni
Abito in zona, è giusto evitre il Mottarone e passare sulla strada delle due riviere: Armeno-Gignese, dove riprendere il percorso orginale.
saluti
Gianni Comnetti

Mi sembra logico e giusto
25 maggio 2021 13:17 lupin3
RCS avrebbe dovuto cambiare percorso subito senza farsi dire cosa fare

tutti direttore di gara
25 maggio 2021 15:02 PedroGonzalezTVE
Dirlo non è come farlo Gianni Comnetti, si deve valutare la strada, si deve valutare la possibilità, si deve ottenere il nulla ospta ai passaggi ecc ecc... fare i tofisi è differente che organizzare

Armeno-Gignese
25 maggio 2021 15:52 gianni
Replico a PedroGonzales: ho scritto a ragion veduta (e chiedo venia per due errori di battitura). Conosco la strada: è molto bella, ben asfalatata e non attraversa nessun paese. A Gignese si riprende il percorso originale, facendo 12 chilometri in meno, ma evitando la salita del Mottarone: dopo quando è sucesso non è proponibile transitarvi.
saluti.
Gianni Cometti

Mottarone
25 maggio 2021 16:11 richard86
Si potrebbe far transitare la gara come omaggio alle vittime, ma chiudere fin dalla sera precedente l'accesso ai non addetti ai lavori. Potrebbe essere un buon compromesso

@richard86
25 maggio 2021 19:16 fransoli
passerò da cinico ma la penso come te... non capisco quale e dove sia la mancanza di rispetto nei confronti delle povere vittime e dei loro famigliari per un evento sportivo che transita nei pressi del luogo di una tragedia, quando ci sono eventi sportivi svolti proprio in commemorazione di eventi tragici...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024