REGIONE PIEMONTE E MINISTERO: «NON PASSATE CON IL GIRO SUL MOTTARONE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 12:42
di tuttobiciweb

La caduta della cabina della funivia Stresa-Mottarone, avvenuta domenica, è una tragedia che ha scosso l'intero Paese: anche il Giro d'Italia ha voluto ricordarla ieri mattina, alla partenza da Sacile, con un minuto di silenzio,


Ma la tragedia potrebbe avere ripercussioni dirette proprio sul Giro d'Italia: la Regione Piemonte - che ha raccolto l'invito del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini -, ha infatti chiesto che venga eliminata dal tracciato della 19a tappa - la Abbiategrasso-Alpe di Mera - la salita del Mottarone. Una richiesta proposta per rispetto delle vittime e per evitare il rischio del "turismo macabro", cioè della gente che potrebbe riversarsi sul luogo del disastro spinta dalla curiosità.


Tra l'altro, purtroppo, questa mattina si è verificata una nuova tragedia: un operatore tv è morto per un malore mentre stava avvicinandosi a piedi sul luogo dove domenica è caduta la cabina della funivia: la vittima è Nicola Pontoriero, 62 anni, di Sesto San Giovanni, che stava realizzando alcuni servizi televisivi per le reti Mediaset.

La palla ora passa all'organizzazione del Giro d'Italia che potrebbe valutare l'adozione di un percorso alternativo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Armeno-Gignese
25 maggio 2021 13:07 gianni
Abito in zona, è giusto evitre il Mottarone e passare sulla strada delle due riviere: Armeno-Gignese, dove riprendere il percorso orginale.
saluti
Gianni Comnetti

Mi sembra logico e giusto
25 maggio 2021 13:17 lupin3
RCS avrebbe dovuto cambiare percorso subito senza farsi dire cosa fare

tutti direttore di gara
25 maggio 2021 15:02 PedroGonzalezTVE
Dirlo non è come farlo Gianni Comnetti, si deve valutare la strada, si deve valutare la possibilità, si deve ottenere il nulla ospta ai passaggi ecc ecc... fare i tofisi è differente che organizzare

Armeno-Gignese
25 maggio 2021 15:52 gianni
Replico a PedroGonzales: ho scritto a ragion veduta (e chiedo venia per due errori di battitura). Conosco la strada: è molto bella, ben asfalatata e non attraversa nessun paese. A Gignese si riprende il percorso originale, facendo 12 chilometri in meno, ma evitando la salita del Mottarone: dopo quando è sucesso non è proponibile transitarvi.
saluti.
Gianni Cometti

Mottarone
25 maggio 2021 16:11 richard86
Si potrebbe far transitare la gara come omaggio alle vittime, ma chiudere fin dalla sera precedente l'accesso ai non addetti ai lavori. Potrebbe essere un buon compromesso

@richard86
25 maggio 2021 19:16 fransoli
passerò da cinico ma la penso come te... non capisco quale e dove sia la mancanza di rispetto nei confronti delle povere vittime e dei loro famigliari per un evento sportivo che transita nei pressi del luogo di una tragedia, quando ci sono eventi sportivi svolti proprio in commemorazione di eventi tragici...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024