IL MEMORIAL ANTONELLI PARLA ROMAGNOLO CON LUCA BAGNARA. GALLERY

JUNIORES | 17/05/2021 | 07:30

Le “quattro gocce” che sono cadute durante la corsa non hanno rovinato lo spettacolo preannunciato con il 1° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli, gara di ciclismo juniores che si è disputata con partenza dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi a Cesenatico e traguardo a Sant’Angelo di Gatteo, dopo sette passaggi dal “laghetto” di Felloniche che hanno scremato il gruppo dei 187 partenti, tra i quali la rappresentativa toscana.


Regia organizzativa affidata al Team MyGlass, alla Sidermec F.lli Vitali, alla Polisportiva Fiumicinese e al Gc Fausto Coppi: una bella testimonianza di collaborazione tra società del territorio cesenate, che rappresenta un modello da imitare anche in futuro.


Prima del via, le autorità politiche e sportive hanno reso omaggio alla famiglia di Michael Antonelli, corridore sanmarinese prematuramente scomparso lo scorso 3 dicembre: foto, fiori e minuto di silenzio, con in prima fila mamma Marina Mularoni e il fratello Mattia. Ad abbassare la bandierina il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, insieme al presidente della Federciclismo emiliano-romagnola Alessandro Spada.

L’antipasto della gara prevedeva una cinquantina di km pianeggianti, dei 105 totali: andatura a ritmi alti, scatti e controscatti, poi prende il largo una fuga di quattro che guadagna quaranta secondi, e successivamente una fuga di nove, ben assortita, che assomma un vantaggio di 1’15”.

Dopo due passaggi al “laghetto”, la situazione si rimescola: davanti rimangono in sette, mentre dal gruppo esce Luca Bagnara, che nello spazio di una decina di km rientra sulla fuga. Nel frattempo il plotone, ormai ridotto ad un centinaio di unità, si avvicina fino a vedere i fuggitivi: al km 85 gli otto battistrada hanno appena venti secondi. Nuovo capovolgimento: dalla fuga escono in quattro: sono Luca Bagnara (Sc Reda), Simone Grazioli (Angelo Gomme Villadose), Simone Griggion (Uc Giorgione) e l’abruzzese Umberto Ceroli (Vini Fantini): tutti corridori che in questi primi due mesi di gare hanno già iscritto  il proprio nome negli ordini di arrivo. Un drappello di nove insegue a 12”, il gruppo naviga a mezzo minuto.

Nel corso dell’ultima tornata il ritmo diventa forsennato, ma i quattro resistono. Il gruppo riassorbe il drappello inseguitore e nel frattempo si “spezza” in più tronconi. Siamo allo sprint finale: Bagnara vince in maniera autorevole, su Griggion, Grazioli e Ceroli. A 21” ecco la volata di una trentina di corridori, vinta dal velocista della Work Service Vincenzo Russo, su Cattani e Lorenzo Anniballi, atleta di casa in forza alla Sidermec F.lli Vitali, che veste la maglia di campione provinciale di Forlì-Cesena. Completano la top ten il toscano Tornaboni, Montanari (Sidermec) e il veneto Chesini. Dei 187 partiti, tagliano il traguardo in 111.

ORDINE D'ARRIVO

1) Luca Bagnara (Sc Reda Mokador Ped. Chiaravallese) km 105 in 2 ore 34’ alla media di 40,9 km/orari; 2) Simone Griggion (Uc Giorgione Veneto Campania); 3) Simone Grazioli (Angelo Gomme Villadose); 4) Umberto Ceroli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike); 5) Vincenzo Russo (Work Service) a 21”; 6) Michael Cattani (Angelo Gomme Villadose); 7) Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali); 8) Luca Tornaboni (Work Service); 9) Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali); 10) Riccardo Chesini (Us Ausonia Pescantina): 11) Luigi Castellari (Sc Reda Mokador); 12) Lorenzo Pellegrini (Valdarno Regia Congressi) 13) Nicola Rossi (Pedale Casalese); 14) Federico Biagini (idem); 15) Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata); 16) Ettore Loconsolo (Vini Fantini – Sportur – Freebike); 17) Stefano Masoni (Cycling Team Nial Nizzoli); 18) Luca Santanafessa (Scap Trodica di Morrovalle); 19) Edoardo Bartalesi (Polisportiva Monsummanese); 20) Federico Galeotti (Uc Casano). Partiti 187, arrivati 111.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024