ECCO COSA È PER ME IL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 12:35
di Ivan Basso

Che cos’è il Giro d’Italia.


Il Giro d’Italia è un sogno, fatto da bambini che tolgono le rotelle dalla loro bici e subito si immaginano nella loro testa vittorie, volate, e la maglia rosa.


Il Giro d’Italia è un viaggio. Un viaggio tra le immagini di un Paese meraviglioso, a scoprire angoli di bellezza e a bussare a casa della gente portando un po’ di magia e un po’ di festa. Un viaggio di chilometri: pedalati, guidati, corsi, rincorsi, inseguiti. Un viaggio di immagini: intraviste, custodite, ricordate, pensate. Un viaggio fuori e dentro di sé, che comunque alla fine ti lascia diverso da quello che eri all’inizio.

Il Giro d’Italia è fatto di ore. Le cinque, sei ore passate in sella alla bici durante la tappa o seduto sull’ammiraglia. E poi, tutte le altre ore della giornata: quelle che alla fine sono davvero decisive. Le ore in cui fatichi a prendere sonno perché sai che il giorno dopo succederà qualcosa, le ore passate a preparare ogni dettaglio perché tutto dovrà funzionare alla perfezione, le ore in cui nulla è lasciato al caso e nulla si improvvisa. Le ore in cui il ciclista, perché a ogni ciclista succede, ha paura: paura di non farcela, paura di non essere pronto, paura di non avere fatto tutto quello che era in suo potere per prepararsi, paura di perdere o paura di vincere.

Il Giro d’Italia è fatto di scelte. Perché al Giro, nessuno può permettersi di scegliere di non scegliere. Scelte che vanno prese in pochi secondi e che decidono. Scelte dettate dall’istinto, da un pizzico di follia, dal consiglio giusto arrivato al momento giusto, dall’esperienza o dalla sfrontatezza. Scelte che fanno tutta la differenza tra una vittoria e una sconfitta.

Il Giro d’Italia è la maglia rosa. Un simbolo, un colore, un trofeo, un orgoglio e credetemi: io che l’ho voluta, inseguita, persa, difesa, sognata, raggiunta e indossata… io so cosa vuol dire e conosco quella sensazione unica e irripetibile che si prova quando la si porta sulle spalle, quando la appoggi sulla sedia della tua camera d’albergo la sera prima della tappa decisiva e pare che lei ti guardi ricordandoti la sua bellezza.

Il Giro d’Italia è squadra, la nostra squadra. Che tra poco inizierà questa avventura. Essere qui è bellissimo e ognuno di noi farà di tutto, questa è una promessa, per meritarsi questo onore.

Lo dobbiamo a chi ha creduto in noi. Lo dobbiamo alla gente. Lo dobbiamo a noi stessi. E lo dobbiamo al Giro d’Italia.

 

Ivan Basso

 

 

Foto: Maurizio Borserini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024