GIRO D'ITALIA 2021. TUTTE LE SALITE DELLA CORSA

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 08:12
di Diego Barbera

Sono 44 le salite del Giro d’Italia 2021 che si affronteranno dallo strappo di Montechiaro d’Asti di quarta categoria alla seconda tappa fino all’impegnativa erta di Valle Spluga-Alpe Motta di prima categoria della 20esima, che è peraltro anche l’ultimo dei sette arrivi in salita dichiarati sul Garibaldi (otto, se si considera anche Sestola della 4a tappa). In totale, oltre 405 km e 25600 metri di dislivello da superare. Solo la prima e l’ultima tappa, così come la quinta e la tredicesima non avranno G.P.M.


 


Sono dodici i colli di prima categoria più la Cima Coppi del Pordoi e si salirà oltre i 2000 metri in cinque occasioni. Le 9a, 12a e 16a tappa avranno quattro G.P.M. e sarà proprio la dodicesima frazione da Siena a Bagno di Romagna a mettere sul piatto più km in salita, ben 50,8 ovvero un quarto del totale di giornata. La Montagna Pantani è il Passo Fedaia, seguito poco dopo dalla Cima Coppi del Pordoi in occasione della 16esima tappa. La pendenza massima si toccherà naturalmente sullo spauracchio del Monte Zoncolan con il 27% nella 14esima tappa, mentre la salita più lunga sarà il Passo di San Bernardino di 23,7 chilometri nella penultima frazione del Giro 2021.

TUTTE LE SALITE DEL GIRO D'ITALIA 2021

2a tappa     

Stupinigi (Nichelino) - Novara     

  • Montechiaro d’Asti, 4a cat, 1,8 km al 5,5%, max 10%     99     5,5%     10%

 

3a tappa

Biella - Canale

  • Piancanelli, 3a cat, 7,6 km al 4,8%, max 12%

  • Castino, 4a cat, 4,9 km al 5,2%, max 11%

  • Manera, 4a cat, 54, km al 5,4%, max 10%

 

4a tappa     

Piacenza - Sestola     

  • Castello di Carpineti, 3a cat, 3,5 km all’8,6%, max 14%

  • Montemolino, 3a cat, 8,6 km al 5,7%, max 18%

  • Colle Passerino, 2a cat, 4,3 km al 9,9%, max 16%

 

6a tappa

Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno (San Giacomo)

  • Forca di Gualdo, 2a cat, 10,4 km al 7,4%, max 12%

  • Forca di Presta, 3a cat, 4,8 km al 4,2% max 10%

  • Ascoli Piceno (San Giacomo), 2a cat, 15,5 km al 6,1%, max 10%

 

7a tappa

Notaresco - Termoli

  • Chieti, 4a cat, 4,7 km al 5,9%, max 12%

 

8a tappa

Foggia - Guardia Sanframondi

  • Bocca della Selva, 2a cat, 18,9 km al 4,6 km, max 10%

  • Guardia Sanframondi, 4a cat, 3 km al 6,9%, max 11%

 

9a tappa

Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio)

  • Passo Godi, 2a cat, 13,9 km al 4,1%, max 11%

  • Forca Caruso, 3a cat, 12,7 km al 4,5%, max 10%

  • Ovindoli, 2a cat, 12,4 km al 5,1%, max 10%

  • Campo Felice, 1a cat, 6,6 km al 5,8%, max 12%

campo felice

10a tappa

L’Aquila - Foligno

  • Valico della Somma, 4a cat, 6,7 km al 5%, max 8%

 

11a tappa

Perugia - Montalcino

  • Passo del Lume Spento, 3a cat, 13 km al 3,6%, max 16%

  • Passo del Lume Spento, 3a cat, 9,3 km al 4,6%, max 12%

 

12a tappa

Siena - Bagno di Romagna

  • Monte Morello, 3a cat, 7,6 km al 6,6%, max 19%

  • Passo della Consuma, 2a cat, 17,1 km al 5,7%, max 10%

  • Passo della Calla, 2 cat, 15,3 km al 5,5%, max 9%

  • Passo del Carnaio, 3a cat, 10,8 km al 5,5%, max 14%

 

14a tappa

Cittadella - Monte Zoncolan

  • Castello di Caneva, 4a cat, 3,4 km al 3,8%, max 11%

  • Forcella Monte Rest, 2a cat, 10,5 km al 5,9%, max 12%

  • Monte Zoncolan, 1 cat, 14,1 km all’8,5%, max 27%

zoncolan

15a tappa

Grado - Gorizia

  • (ripetuta tre volte) Gornje Cerovo, 4a cat, 1,7 km all’8,5%, max 15%

 

16a tappa

Sacile - Cortina d’Ampezzo

  • La Crosetta, 1a cat, 13,7 km al 7,1%, max 11%

  • Passo Fedaia, 1a cat (Montagna Pantani), 14 km al 7,6%, max 18%

  • Passo Pordoi, Cima Coppi, 11,8 km al 6,8%, max 10%

  • Passo Giau, 1a cat, 9,9 km al 9,3%, max 14%

pordoi

17a tappa

Canazei - Sega di Ala

  • Sveseri, 3a cat, 2,9 km al 9,7%, max 14%

  • Passo di San Valentino, 1a cat, 14,8 km al 7,8%, max 14%

  • Sega di Ala, 1a cat, 11,2 km al 9,8%, max 17%

sega di ala

18a tappa

Rovereto - Stradella

  • Castana, 4a cat, 5,3 km al 4%, max 11%

 

19a tappa

Abbiategrasso - Alpe di Mera (Valsesia)

  • Mottarone, 1a cat, 15,4 km al 6,7%, max 14%

  • Passo della Colma, 3a cat, 7,5 km al 6,4%, max 11%

  • Alpe di Mera, 1a cat, 9,7 km al 9%, max 14%

Valle Spluga-Alpe Motta

20a tappa

Verbania-Valle Spluga - Alpe Motta

  • Passo San Bernardino, 1a cat, 23,7 km al 6,2%, max 12%

  • Splügenpass/Passo dello Spluga, 1a cat, 8,9 km al 7,3%, max 12%

  • Valle Spluga-Alpe Motta, 1a cat, 7,3 km al 7,6%, max 13%

Ecco la guida completa sulle tappe e percorso del Giro d'Italia 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024