WELCOME CASTELLANIA. ASSEGNATI A CASA COPPI I PREMI INTERNAZIONALI. GALLERY

EVENTI | 08/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Alla vigilia del Giro d’Italia che partirà da Torino domani, in quel Piemonte che ha dato i natali a tanti corridori importanti, non poteva mancare un evento dedicato a Fausto Coppi. A Castellania Coppi, sulle dolci colline sopra Novi Ligure, nella casa museo del Campionissimo, sono stati assegnati i premi internazionali “Welcome Castellania”, riservati a giornalisti di fama internazionale che attraverso il loro lavoro hanno raccontato il ciclismo e le imprese di Coppi. Quest’anno i premi sono stati assegnati a Fernando Llamas, giornalista spagnolo di Marca e al belga Frederik Backeland di Grinta Magazine.


Casa Coppi è stata riaperta dopo la chiusura obbligata dal Covid-19 e insieme ai due riconoscimenti è stata inaugurata anche la sala che ricorda Tarcisio Persegona e le sue 550 scalate del Gavia. Per l’apertura è stata riproposta anche la mostra “Fausto Coppi e il Belgio“ a cura di Francesca Monzone, creata attraverso una minuziosa ricerca fatta sui giornali provenienti dal Belgio, che raccontano le imprese di Coppi, partendo dal suo primo Giro d’Italia fino alla sua morte.


A consegnare i premi come sempre sono stati Faustino e Marina Coppi, i due figli di Fausto, insieme a Massimo Merlano, presidente del Consorzio Terre di Fausto Coppi. Un discorso particolarmente toccante è stato fatto da Frederick Backeland, ideatore di una incredibile iniziativa dedicata a Coppi e all’Italia. L’iniziativa “Rinascimento” è nata con l’intento di rinnovare quel forte sentimento ciclistico che lega l’Italia e il Belgio, in particolare dopo che entrambi sono stati gravemente colpiti dal Covid-19.

Frederick Backeland ha percorso insieme al nipote del corridore belga Derycke, che fu avversario di Coppi, sette gran fondo italiane che a causa del Covid sono state annullate. Frederick in 7 giorni ha percorso 7 gran fondo con l’intento di raccogliere fondi da destinare ai musei dedicati a Fausto Coppi e Gino Bartali. Backeland e Derycke insieme hanno pedalato sulle strade italiane, indossando quella stessa maglia tricolore che Coppi e Bartali avevano al Tour de France. I due belgi appassionati di ciclismo italiano hanno raggiunto il loro intento e a Castellania è stato consegnato un assegno con i soldi raccolti, che serviranno per aiutare nel mantenimento del museo dedicato a Serse e Fausto Coppi. A settembre in occasione del compleanno del campionissimo, verranno organizzate altre iniziative interessanti, tese a divulgare la figura di uno dei corridori più grandi di sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024