BARDET: «IO E HINDLEY DUE PUNTE PER IL TEAM DSM»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2021 | 08:20
di Luca Galimberti

Romain Bardet e Jai Hindley saranno i capitani del Team DSM al Giro d’Italia 2021. Il trentenne francese, che ha lasciato l’equipe AG2R dopo 9 stagioni, è alla sua prima partecipazione alla Corsa Rosa: «Per me il Giro è una nuova avventura, mi fa piacere essere qui. Ci aspettano tre settimane molto impegnative e l’obiettivo che ci siamo prefissati con la squadra è fare bene in classifica generale; sia io che Jai faremo del nostro meglio e proveremo a lottare per la Maglia Rosa», afferma il transalpino che per la prima volta affronterà un grande giro con una formazione non francese.


«Sono felice in questo nuovo team, mi sono integrato velocemente e molto bene – racconta Bardet – Ovviamente la mia preparazione per questa corsa è stata differente rispetto agli anni passati quando puntavo al Tour ma, una volta scelto che l’obiettivo sarebbe stata la classifica al Giro d’Italia, abbiamo focalizzato tutto su questo. Un grande cambiamento, è vero, ma sono contento di questo».


Differenze tra Giro e Tour?, il francese risponde: «È difficile da dire, il Giro non è ancora partito. Credo che la Corsa Rosa sia più aperta rispetto al Tour. La classifica può subire diverse variazioni, questo al Tour non è facile che accada. Personalmente credo che il Giro, anche per via del percorso, si adatti a me meglio rispetto alla corsa a tappe francese».

Una delle frazioni più affascinanti da vedere per gli appassionati e da correre, secondo Bardet, sarà l’undicesima - con arrivo a Montalcino - che presenterà diversi tratti di strade bianche. «Sono curioso di vedere cosa succederà quel giorno, speriamo di fare una buona corsa», dice prima di lasciare il microfono al compagno di squadra Hindley.

Il 25enne australiano di Perth affronterà il Giro 2021 dopo aver concluso l’edizione della scorsa stagione al secondo posto. «Il risultato dello scorso anno mi ha dato un po’ più di fiducia nei miei mezzi, ho nuove motivazioni e nuove ambizioni. Sto bene sia fisicamente che mentalmente, sono rilassato e pronto a fare del mio meglio per dimostrare di essere ancora tra i migliori in gruppo».

Il rapporto tra le due punte del Team DSM è buono, lo assicura lo stesso Hindley: «Mi piace correre con Romain, è molto forte e sono convinto che insieme potremo fare delle belle cose per il team». A chi lo incalza domandando se sarebbe disposto ad aiutare il francese l’australiano risponde: «Certamente, se fossi lontano in classifica lavorerei per lui. L’importante è portare a casa il miglior risultato possibile per la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024