GIRO 2021, FORMOLO, GAVIRIA E ULISSI STELLE DELLA UAE EMIRATES

PROFESSIONISTI | 04/05/2021 | 17:19

L’UAE Team Emirates ha definito la selezione degli otto corridori che affronteranno il Giro d’Italia 2021. La formazione emiratina potrà contare su un alto livello di esperienza dei propri ciclisti scelti per la Corsa Rosa: basti pensare che gli otto atleti selezionati sono andati già a segno in carriera al Giro d’Italia per un totale di 16 tappe vinte.


Le ambizioni di frequentare i quartieri alti della classifica generale saranno sulle spalle di Davide Formolo, mentre Fernando Gaviria sarà il riferimento per le ruote veloci del team.


Faro di grande rilievo per l’UAE Team Emirates sarà inoltre Diego Ulissi: otto i successi al Giro d’Italia per i corridore toscano, a caccia di un’ulteriore affermazione dopo essere rimasto forzatamente lontano dalle gare nei primi mesi dell’anno.

Il team manager Joxean Matxin Fernandez (Spa) sarà alla guida della squadra assieme ai direttori sportivi Fabio Baldato (Ita), Marco Marzano (Ita) e Manuele Mori (Ita). Questi gli otto ciclisti dell’UAE Team Emirates: Valerio Conti (Ita), Alessandro Covi (Ita), Joe Dombrowski (USA), Davide Formolo (Ita), Fernando Gaviria (Col), Sebastian Molano (Col), Maximiliano Richeze (Arg) e Diego Ulissi (Ita)

Davide Formolo: «Il Giro è una corsa speciale per me. Al Giro ho colto il mio primo successo da professionista, era il 2015, ed è inoltre la corsa alla quale ogni ciclista italiano sogna di partecipare. Arriverò alla Corsa Rosa dopo aver completato un ritiro in altura a Tenerife: sento che la condizione è buona. L’opportunità di essere l’uomo di classifica della mia squadra è stimolante e mi darà una grande motivazione, che si aggiunge a quella di poter correre anche vicino alle strade sulle quali sono ciclisticamente cresciuto».

Joxean Matxin Fernandez (Team Manager): «La nostra selezione è all’insegna dell’equilibrio e della qualità . Davide Formolo sarà la nostra punta per la classifica generale: ha ottenuto tre piazzamenti nelle top 10 dei Grandi Giri, crediamo possa migliorarsi e gli daremo tutto il supporto necessario per cercare di centrare questo obiettivo. Diego Ulissi, dall’alto dei suoi otto successi di tappa nella Corsa Rosa, sarà un elemento chiave della squadra e avrà la consueta libertà di cercare gloria nelle frazioni che più gli si addicono. Valerio Conti e Joe Dombrowski hanno realizzato eccellenti prestazioni al Giro e potranno essere preziosi sia come uomini squadra che come solisti, qualora le situazioni di corsa lo consentissero. Ben consci dell’ottimo livello degli sprinter che saranno presenti sulle strade italiane, confideremo nel trio sudamericano composto da Gaviria, Richeze e Molano per lottare nelle tappe destinate alle ruote veloci. Non dimentichiamo inoltre che daremo la possibilità a un promettente giovane di talento, Alessandro Covi, di debuttare in un Grande Giro. Il Giro d’Italia è una corsa importante per la nostra squadra: la nostra ambizione è di provare a essere protagonisti in ogni tappa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024