ALLARME EGAN BERNAL: IL GIRO È IN FORSE, SABATO PARTE E POI...

GIRO D'ITALIA | 03/05/2021 | 14:00
di Guido La Marca

Una cosa è certa: sarà un Giro in corsia. Tra acciaccati e convalescenti, quello di quest'anno sarà un Giro d'Italia piuttosto ammaccato. Nibali ha sciolto le riserve e ci sarà, ma viene da una brutta frattura al radio e l'ulna e non è come dirlo. Stesso discorso vale per Remco Evenepoel che dagli ambienti di casa sua arriva solo la eco di una condizione eccezionale, ma una cosa è certa, dopo il volo al Lombardia non ha più corso e il Giro sarà la gara del rientro. E poi tra i nomi celebri e attesi c'è proprio il 24enne colombiano della Ineos vincitore del Tour 2019, che da un anno lamenta mal di schiena (per la stessa ragione Pinot ha dato forfait) a causa di una gamba più corta e quindi per problemi posturali non di facile soluzione da affrontare. Al momento Bernal è in squadra, ma da troppo tempo rimbalzano notizie contrastanti e si susseguono rumors sulla sua defezione. Francamente, per lui ma anche per noi, speriamo che queste siano solo voci e come tali restino. In serata filtrano notizie confortanti dal clan Ineos: Bernal sabato ci sarà, con tanto di numero 1 spillato sulla maglia. Forza Egan, il Giro ha bisogno del tuo talento, del tuo sorriso, della tua classe. Il Giro è casa tua!


Copyright © TBW
COMMENTI
Logico
3 maggio 2021 15:09 pickett
Secondo voi,se non avesse avuto problemi fisici importanti, lo scorso inverno avrebbe optato per il Giro?Vedremo se la Ineos lo sostituirà con un corridore decente o col primo che capita.

x l'ineffabile pickett
3 maggio 2021 15:41 noodles
Sì . lo voleva già correre l'anno scorso prima del Tour. Poi da detentore scelsero di rimandare. Lo ha detto Lui stesso varie volte.

sostituto
3 maggio 2021 16:02 fransoli
il sostituto che non farebbe rimpiangere Bernal sarebbe Carapaz, che per quanto ha fatto vedere nelle Ardenne è in buonissima condizione... vediamo se hanno il coraggio di dirottarlo dal tour al giro

Carapaz lo tengono per il Tour
3 maggio 2021 19:30 marco1970
Carapaz lo tengono per il Tour per giocarsi le sue carte o in supporto a Thomas se resta in piedi,perchè cade sempre.Speriamo che a Moscon sia data la libertà di conquistare qualche tappa come pure a Ganna che è uscito piuttosto appannato dal Giro di Romandia.

perchè lo danno come secondo favorito?
3 maggio 2021 21:00 alerossi
è dal tour 2019 che non fa nulla (nemmeno un piazzamento), e il tour 2019 è stato uno dei più scadenti degli ultimi anni, basti pensare che la maglia gialla alla 19° tappa era sulle spalle di un non scalatore come loulou e che è stata tagliata 1 tappa per maltempo.

noodles
3 maggio 2021 23:29 pickett
Lo voleva correre ma ,guarda un po',non lo ha corso.La semplice verità é che il Giro lo corre chi non ha nessuna speranza,non dico di vincere,ma neppure di salire sul podio del Tour.Vedasi Landa,che lo scorso anno ha preparato il Tour a puntino,e si é reso conto che ormai é fuori dalla sua portata.Ed eccolo al Giro.

x l'ineffabile pickett
4 maggio 2021 13:29 noodles
hai ragione. In effetti negli ultimi anni, da quando con Cairo il Giro è tornato nel posto che merita, lo hanno corso froome quintana thomas pinot kruijswijk nibali valverde uran porte. tutta gente che in effetti non è mai salita sul podio di Parigi in carriera.

x lo zuccone noodles
4 maggio 2021 15:37 pickett
Tutti i corridori che hai citato(a parte Nibali,ovviamente),l'anno in cui hanno corso il Giro,non avevano alcuna speranza di lottare per la vittoria del Tour.Se poi sono saliti sul podio del Tour 3 anni + tardi,o tre anni prima,é un altro discorso.La prima volta non ho aggiunto un aggettivo davanti al tuo nick,ma poiché tu continui a farlo col mio,mi sono adeguato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024