ALLARME EGAN BERNAL: IL GIRO È IN FORSE, SABATO PARTE E POI...

GIRO D'ITALIA | 03/05/2021 | 14:00
di Guido La Marca

Una cosa è certa: sarà un Giro in corsia. Tra acciaccati e convalescenti, quello di quest'anno sarà un Giro d'Italia piuttosto ammaccato. Nibali ha sciolto le riserve e ci sarà, ma viene da una brutta frattura al radio e l'ulna e non è come dirlo. Stesso discorso vale per Remco Evenepoel che dagli ambienti di casa sua arriva solo la eco di una condizione eccezionale, ma una cosa è certa, dopo il volo al Lombardia non ha più corso e il Giro sarà la gara del rientro. E poi tra i nomi celebri e attesi c'è proprio il 24enne colombiano della Ineos vincitore del Tour 2019, che da un anno lamenta mal di schiena (per la stessa ragione Pinot ha dato forfait) a causa di una gamba più corta e quindi per problemi posturali non di facile soluzione da affrontare. Al momento Bernal è in squadra, ma da troppo tempo rimbalzano notizie contrastanti e si susseguono rumors sulla sua defezione. Francamente, per lui ma anche per noi, speriamo che queste siano solo voci e come tali restino. In serata filtrano notizie confortanti dal clan Ineos: Bernal sabato ci sarà, con tanto di numero 1 spillato sulla maglia. Forza Egan, il Giro ha bisogno del tuo talento, del tuo sorriso, della tua classe. Il Giro è casa tua!


Copyright © TBW
COMMENTI
Logico
3 maggio 2021 15:09 pickett
Secondo voi,se non avesse avuto problemi fisici importanti, lo scorso inverno avrebbe optato per il Giro?Vedremo se la Ineos lo sostituirà con un corridore decente o col primo che capita.

x l'ineffabile pickett
3 maggio 2021 15:41 noodles
Sì . lo voleva già correre l'anno scorso prima del Tour. Poi da detentore scelsero di rimandare. Lo ha detto Lui stesso varie volte.

sostituto
3 maggio 2021 16:02 fransoli
il sostituto che non farebbe rimpiangere Bernal sarebbe Carapaz, che per quanto ha fatto vedere nelle Ardenne è in buonissima condizione... vediamo se hanno il coraggio di dirottarlo dal tour al giro

Carapaz lo tengono per il Tour
3 maggio 2021 19:30 marco1970
Carapaz lo tengono per il Tour per giocarsi le sue carte o in supporto a Thomas se resta in piedi,perchè cade sempre.Speriamo che a Moscon sia data la libertà di conquistare qualche tappa come pure a Ganna che è uscito piuttosto appannato dal Giro di Romandia.

perchè lo danno come secondo favorito?
3 maggio 2021 21:00 alerossi
è dal tour 2019 che non fa nulla (nemmeno un piazzamento), e il tour 2019 è stato uno dei più scadenti degli ultimi anni, basti pensare che la maglia gialla alla 19° tappa era sulle spalle di un non scalatore come loulou e che è stata tagliata 1 tappa per maltempo.

noodles
3 maggio 2021 23:29 pickett
Lo voleva correre ma ,guarda un po',non lo ha corso.La semplice verità é che il Giro lo corre chi non ha nessuna speranza,non dico di vincere,ma neppure di salire sul podio del Tour.Vedasi Landa,che lo scorso anno ha preparato il Tour a puntino,e si é reso conto che ormai é fuori dalla sua portata.Ed eccolo al Giro.

x l'ineffabile pickett
4 maggio 2021 13:29 noodles
hai ragione. In effetti negli ultimi anni, da quando con Cairo il Giro è tornato nel posto che merita, lo hanno corso froome quintana thomas pinot kruijswijk nibali valverde uran porte. tutta gente che in effetti non è mai salita sul podio di Parigi in carriera.

x lo zuccone noodles
4 maggio 2021 15:37 pickett
Tutti i corridori che hai citato(a parte Nibali,ovviamente),l'anno in cui hanno corso il Giro,non avevano alcuna speranza di lottare per la vittoria del Tour.Se poi sono saliti sul podio del Tour 3 anni + tardi,o tre anni prima,é un altro discorso.La prima volta non ho aggiunto un aggettivo davanti al tuo nick,ma poiché tu continui a farlo col mio,mi sono adeguato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024