CIRCUITO DEL PORTO. GRANDE VOLATA DEL RUSSO GLEB SYRITSA GALLERY

DILETTANTI | 02/05/2021 | 14:31

Val al russo Gleb Syritsa lo sprint che ha deciso oggi pomeriggio l'edizione numero cinquantaquattro del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. Il portacolori della rappresentativa nazionale di Russia ha dominato la volata sul lungo rettilineo di viale Po anticipando il colombiano Nicolas Gomez (Team Colpack Ballan) e Giovanni Lonardi (Bardiani Csf Faizanè), rispettivamente secondo e terzo. La corsa organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi del presidente Rossano Grazioli ha registrato ai nastri di partenza centocinquantasette atleti suddivisi in ventisette formazioni. Dopo un avvio vivace ad oltre quarantanove chilometri orari di media nella prima ora, la fuga di giornata decolla nel corso del quinto giro dei quattordici in programma. A promuoverla Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desirée Fior), il canadese Robin Plamondon (Israel Cycling Academy), il messicano Edgad Cadena (AR Monex) ed il passista austriaco Daniel Auer (Wsa Ktm Graz). Quest'ultimo è stato l'ultimo ad arrendersi al ritorno del gruppo nel corso del penultimo giro. I chilometri finali sono tutti in preparazione dello sprint, che premia la potenza di Gleb Syritsa, nuovamente a segno dopo iò successo nella Vicenza Bionde. "Sono molto contento di come sono riuscito a disputare la volata - ha detto Syritsa nel dopo corsa - grazie soprattutto alla squadra che ha gestito molto bene il finale mettendomi nelle condizioni migliori per esprimermi bene in volata". 


C’è ampia soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”.


Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

C’è soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”. Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

ORDINE D'ARRIVO
km 179 in 3h 51'39 media/h 46.596

1 SYRITSA Gleb Nazionale Russia
2 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan
3 LONARDI Giovanni Ita - Bardiani Csf Faizanè
4 SMIRNOV Ivan Rus - Lokosphinx
5 COATI Luca Qhubeka Assos CT
6 DANIELS Simon Bel XSpeed United Continental
7 BOSCARO Davide Colpack Ballan
8 ZAMBELLI Samuele Iseo Serrature Rime Sias
9 BOBBO Riccardo Work Service Marhiol Vega
10 PERSICO Davide Colpack Ballan
11 DI FELICE Francesco MG. K-Vis VPM
12 D'AMATO Andrea Iseo Serrature Rime Sias
13 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
14 BURCHIO Federico Work Service Marchiol Vega
15 MENEGALE Elia Zalf Euromobil Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024