VALVERDE. «IL RITIRO? DICIAMO CHE STO BENE E MI DIVERTO...»

PROFESSIONISTI | 22/04/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Confessiamolo, con tristezza ci stavamo preparando all’ultimo anno di corse di Alejandro Valverde. Il murciano,, durante la presentazione della squadra ad inizio stagione, aveva detto che stava pensando al ritiro e che il 2021 probabilmente sarebbe stato il suo ultimo anno da atleta.


Ma ieri, dopo il terzo posto conquistato alla Freccia Vallone alle spalle di Roglic e Alaphilippe, lo spagnolo sembra pensarla in modo diverso. Le sensazioni sono buone e lo stesso Valverde probabilmente sta rivedendo i propri piani. «Senza dubbio sono in ottima forma - ha detto lo spagnolo al termine della corsa -, mi sento bene dalla Volta a Catalunya e l'ho dimostrato anche a Huy. Sono davvero felice di aver concluso la corsa alle spalle dei corridori migliori, Primož e Julian. Avevo delle gambe fantastiche, ma ho dovuto fare un grande sforzo per tornare davanti perché non ero in una buona posizione all’inizio del muro di Huy. Se fossi stato più avanti penso che avrei ottenuto un risultato migliore».


Lo spagnolo della Movistar ha già vinto cinque volte la Freccia Vallone, è salito due volte sul secondo gradino del podio e ieri per la prima volta ha conquistato il terzo posto. La prima vittoria arrivò nel 2006 e poi un fantastico poker dal 2014 al 2017, quando nessuno riusciva a superare lo spagnolo nella salita verso il traguardo.

«Sono stato già secondo in questa corsa e ho vinto cinque volte, quindi dovevo anche finire terzo! Che sia stata la mia ultima volta nella Freccia Vallone? Non lo so. Mi sento benissimo e non so ancora se continuerò o meno».

Valverde sorrideva mentre pensava ad un suo possibile ritiro: da Madrid nei mesi scorsi aveva detto che si sarebbe ritirato nel momento in cui non avesse più avuto stimoli e il divertimento fosse finito. Ma il murciano sta bene e si sta divertendo. In questa stagione lo abbiamo visto sempre tra i migliori: ai Paesi Baschi ha chiuso al settimo posto della classifica generale e prima lo abbiamo visto al Catalunya lottare con i migliori e quindi vincere il GP Indurain. Domenica ci sarà la Liegi-Bastogne-Liegi, corsa che ha già conquistato 4 volte e cadrà nel giorno del suo compleanno. Valverde festeggerà i suoi 41 anni correndo una delle Classiche Monumento che preferisce. «Domenica correremo a Liegi – ha detto lo spagnolo – e in quella gara il posizionamento inn grupo non sarà così importante, ma sarà importante capire le sensazioni che proverò durante la gara e poi vedrò cosa fare».

La porta del ciclismo per Valverde potrebbe quindi non chiudersi alla fine del 2021: la Movistar è già disponibile e solo la strada deciderà il futuro di questo straordinario corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Immortale
22 aprile 2021 21:14 seankelly
Un corridore così, con una collezione infinita di record, è semplicemente fantastico. Avete visto quante posizioni ha rimontato prima della progressione di Roglic?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024