VALVERDE. «IL RITIRO? DICIAMO CHE STO BENE E MI DIVERTO...»

PROFESSIONISTI | 22/04/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Confessiamolo, con tristezza ci stavamo preparando all’ultimo anno di corse di Alejandro Valverde. Il murciano,, durante la presentazione della squadra ad inizio stagione, aveva detto che stava pensando al ritiro e che il 2021 probabilmente sarebbe stato il suo ultimo anno da atleta.


Ma ieri, dopo il terzo posto conquistato alla Freccia Vallone alle spalle di Roglic e Alaphilippe, lo spagnolo sembra pensarla in modo diverso. Le sensazioni sono buone e lo stesso Valverde probabilmente sta rivedendo i propri piani. «Senza dubbio sono in ottima forma - ha detto lo spagnolo al termine della corsa -, mi sento bene dalla Volta a Catalunya e l'ho dimostrato anche a Huy. Sono davvero felice di aver concluso la corsa alle spalle dei corridori migliori, Primož e Julian. Avevo delle gambe fantastiche, ma ho dovuto fare un grande sforzo per tornare davanti perché non ero in una buona posizione all’inizio del muro di Huy. Se fossi stato più avanti penso che avrei ottenuto un risultato migliore».


Lo spagnolo della Movistar ha già vinto cinque volte la Freccia Vallone, è salito due volte sul secondo gradino del podio e ieri per la prima volta ha conquistato il terzo posto. La prima vittoria arrivò nel 2006 e poi un fantastico poker dal 2014 al 2017, quando nessuno riusciva a superare lo spagnolo nella salita verso il traguardo.

«Sono stato già secondo in questa corsa e ho vinto cinque volte, quindi dovevo anche finire terzo! Che sia stata la mia ultima volta nella Freccia Vallone? Non lo so. Mi sento benissimo e non so ancora se continuerò o meno».

Valverde sorrideva mentre pensava ad un suo possibile ritiro: da Madrid nei mesi scorsi aveva detto che si sarebbe ritirato nel momento in cui non avesse più avuto stimoli e il divertimento fosse finito. Ma il murciano sta bene e si sta divertendo. In questa stagione lo abbiamo visto sempre tra i migliori: ai Paesi Baschi ha chiuso al settimo posto della classifica generale e prima lo abbiamo visto al Catalunya lottare con i migliori e quindi vincere il GP Indurain. Domenica ci sarà la Liegi-Bastogne-Liegi, corsa che ha già conquistato 4 volte e cadrà nel giorno del suo compleanno. Valverde festeggerà i suoi 41 anni correndo una delle Classiche Monumento che preferisce. «Domenica correremo a Liegi – ha detto lo spagnolo – e in quella gara il posizionamento inn grupo non sarà così importante, ma sarà importante capire le sensazioni che proverò durante la gara e poi vedrò cosa fare».

La porta del ciclismo per Valverde potrebbe quindi non chiudersi alla fine del 2021: la Movistar è già disponibile e solo la strada deciderà il futuro di questo straordinario corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Immortale
22 aprile 2021 21:14 seankelly
Un corridore così, con una collezione infinita di record, è semplicemente fantastico. Avete visto quante posizioni ha rimontato prima della progressione di Roglic?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024