IL GIRO D'ITALIA IN UNA FRAGRANZA: ACCA KAPPA CREA VOLATA EAU DE PARFUM

NEWS | 20/04/2021 | 07:53

Il Giro d’Italia nacque nel 1909. All’epoca Acca Kappa, azienda di Treviso famosa nel mondo per la produzione di spazzole, spazzolini da denti e articoli per la cura del corpo ancora oggi prodotti nello stabilimento originario, aveva già 40 anni di storia, una storia che del valore dell’artigianalità senza tempo, dei profumi dei giardini all’italiana e dell’impegno, fatto di costanza, dedizione e idee, ha fatto tesoro. Quando c’è stato bisogno di una volata per far ripartire l’attività nonostante le difficoltà della guerra, Acca Kappa ha riportato l’eccellenza in testa e non ha mai smesso di farlo.


Così oggi, per amore di uno sport nobile e popolare capace di conquistare un pubblico vastissimo, affine nello spirito e nella vocazione trasversale ai valori dell’azienda, Acca Kappa crea VOLATA EAU DE PARFUM, un profumo dedicato al Giro d’Italia, “official fragrance” che rappresenta l’inizio di una collaborazione che si svilupperà nell’arco del prossimo triennio.


Si può racchiudere in un profumo la poesia di un mondo fatto di tradizione, italianità e passione? Può una fragranza evocare le note sportive, nostalgiche eppure attuali di un’esperienza più che centenaria?

“Fin da subito ci è sembrata un’avventura molto affascinante, anche perché, proprio quest’anno, si celebrano i 90 anni della Maglia Rosa al Giro d’Italia”, dichiara Elisa Gera, CEO di Acca Kappa alla quarta generazione. “Abbiamo coinvolto Luca Maffei, “naso” milanese e astro nascente della profumeria contemporanea, con cui avevamo già collaborato per la realizzazione di profumi di successo come “Black Pepper”, vincitore nel 2015 del premio “The Art and Olfaction Awards” a Los Angeles. Con Maffei abbiamo compiuto un vero e proprio “Giro d’Italia” alla ricerca di alcune tra le note olfattive più caratteristiche del nostro Paese, come il Bergamotto, l’Iris ed il Cipresso. Il risultato finale è “VOLATA”, un profumo profondo ed intenso, sicuramente fresco, e dall’accento quasi vintage, capace di incarnare quel mix di ricordi e sensazioni che, attraversando l’Italia, sfiorano l’epica di un ciclismo senza tempo, passando da Coppi e Bartali per arrivare ai giorni nostri.”

“Dopo la bellissima esperienza in occasione dei Mondiali di Sci di Cortina 2021, per i quali abbiamo creato Šfarìa, Eau de Parfum, un profumo per evocare i fiocchi leggeri e farinosi delle nevicate a Cortina, ora VOLATA è il nostro contributo al Giro d’Italia, e anche un augurio: ritrovare la gioia che libera e appaga, dopo aver vinto una sfida mai così ardua” conclude Elisa Gera, una donna a capo di un’azienda che da più di 150 anni sa guardare al futuro.

VOLATA EAU DE PARFUM esprime note di testa di bergamotto, zenzero, pepe rosa e cardamomo, un cuore di iris, fava tonka, lavanda, labdano e angelica e un fondo di patchouli, vetiver, cipresso, vaniglia e musk. Ma non solo. VOLATA esprime anche il desiderio di ripartire con slancio dopo un anno difficile, di raggiungere nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024