IL GIRO D'ITALIA IN UNA FRAGRANZA: ACCA KAPPA CREA VOLATA EAU DE PARFUM

NEWS | 20/04/2021 | 07:53

Il Giro d’Italia nacque nel 1909. All’epoca Acca Kappa, azienda di Treviso famosa nel mondo per la produzione di spazzole, spazzolini da denti e articoli per la cura del corpo ancora oggi prodotti nello stabilimento originario, aveva già 40 anni di storia, una storia che del valore dell’artigianalità senza tempo, dei profumi dei giardini all’italiana e dell’impegno, fatto di costanza, dedizione e idee, ha fatto tesoro. Quando c’è stato bisogno di una volata per far ripartire l’attività nonostante le difficoltà della guerra, Acca Kappa ha riportato l’eccellenza in testa e non ha mai smesso di farlo.


Così oggi, per amore di uno sport nobile e popolare capace di conquistare un pubblico vastissimo, affine nello spirito e nella vocazione trasversale ai valori dell’azienda, Acca Kappa crea VOLATA EAU DE PARFUM, un profumo dedicato al Giro d’Italia, “official fragrance” che rappresenta l’inizio di una collaborazione che si svilupperà nell’arco del prossimo triennio.


Si può racchiudere in un profumo la poesia di un mondo fatto di tradizione, italianità e passione? Può una fragranza evocare le note sportive, nostalgiche eppure attuali di un’esperienza più che centenaria?

“Fin da subito ci è sembrata un’avventura molto affascinante, anche perché, proprio quest’anno, si celebrano i 90 anni della Maglia Rosa al Giro d’Italia”, dichiara Elisa Gera, CEO di Acca Kappa alla quarta generazione. “Abbiamo coinvolto Luca Maffei, “naso” milanese e astro nascente della profumeria contemporanea, con cui avevamo già collaborato per la realizzazione di profumi di successo come “Black Pepper”, vincitore nel 2015 del premio “The Art and Olfaction Awards” a Los Angeles. Con Maffei abbiamo compiuto un vero e proprio “Giro d’Italia” alla ricerca di alcune tra le note olfattive più caratteristiche del nostro Paese, come il Bergamotto, l’Iris ed il Cipresso. Il risultato finale è “VOLATA”, un profumo profondo ed intenso, sicuramente fresco, e dall’accento quasi vintage, capace di incarnare quel mix di ricordi e sensazioni che, attraversando l’Italia, sfiorano l’epica di un ciclismo senza tempo, passando da Coppi e Bartali per arrivare ai giorni nostri.”

“Dopo la bellissima esperienza in occasione dei Mondiali di Sci di Cortina 2021, per i quali abbiamo creato Šfarìa, Eau de Parfum, un profumo per evocare i fiocchi leggeri e farinosi delle nevicate a Cortina, ora VOLATA è il nostro contributo al Giro d’Italia, e anche un augurio: ritrovare la gioia che libera e appaga, dopo aver vinto una sfida mai così ardua” conclude Elisa Gera, una donna a capo di un’azienda che da più di 150 anni sa guardare al futuro.

VOLATA EAU DE PARFUM esprime note di testa di bergamotto, zenzero, pepe rosa e cardamomo, un cuore di iris, fava tonka, lavanda, labdano e angelica e un fondo di patchouli, vetiver, cipresso, vaniglia e musk. Ma non solo. VOLATA esprime anche il desiderio di ripartire con slancio dopo un anno difficile, di raggiungere nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024