2+MILIONI DI KM: PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO IN FAVORE DI DYNAMO CAMP

NEWS | 20/04/2021 | 08:05

 


E’ stata presentata ufficialmente la 2+Milioni di km edizione 2021, progetto ideato da Bikevo, con l’obiettivo di invitare ciclisti e simpatizzanti della bici a mettersi in sella a supporto di una causa sociale, Dynamo Camp, Onlus che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, presso il Camp e in ospedali, associazioni e case famiglia di tutta Italia.


Alla presentazione, insieme al fondatore e CEO di Bikevo Max Morocutti e a Enzo Manes, fondatore di Dynamo Camp, è intervenuto il Sen. Prof. Paolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute.

Presente una rappresentanza del mondo sportivo, con Cordiano Dagnoni, Presidente di Federciclismo, Davide Cassani, Coordinatore Tecnico delle Nazionali. Vi sono i messaggi ben augurali inviati da Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport nel Consiglio dei Ministri, e da Giovanni Malagò, Presidente Coni. Hanno partecipato alcuni nomi del giornalismo sportivo e media, tra i primi a sostenere la diffusione del progetto: Lia Capizzi, inviata di Skysport che ha moderato l’evento, Giovanni Bruno editorialista di Sky Sport, Pier Bergonzi, Vice Direttore della Gazzetta dello Sport, Riccardo Magrini, Talent di Eurosport, Uberto Fornara, Consigliere Esecutivo RCS.

“L’iniziativa alla sua prima edizione 2020 ha raggiunto i 2,1 milioni di km percorsi, di cui 1 milione e 300 mila grazie ai ciclisti iscritti e a 900 mila grazie ai km dedicati dai ragazzi delle giovanili della Federazione” ha dichiarato Max Morocutti, ideatore e fondatore di Bikevo. “Grazie alla Federazione per essere ancora al nostro fianco con il progetto Bicimparo, che è nato proprio con la 2+Milioni di Km per promuovere il ciclismo nelle scuole tra i giovani da 5 a 15 anni. E grazie a tutti coloro che si iscriveranno e si metteranno in sella per questo nobile traguardo. La bici è sport e divertimento e mi auguro cresca ancora nel nostro Paese: questa iniziativa che va a supporto di Dynamo per regalare felicità a bambini con gravi patologie, va in questa direzione.”

La 2+Milioni Km intende coinvolgere il maggior numero di persone, da atleti a simpatizzanti della bici, da soli, in squadra o anche in famiglia, che iscrivendosi percorrono km in modo libero e li devolvono moltiplicandoli per il coefficiente 0,25 €, oppure attraverso una donazione libera, o, ancora, grazie a una donazione da parenti, colleghi o amici. All’obiettivo sportivo, raggiungere un totale di 2+Milioni di Km in sella in modo aggregato, si affianca l’obiettivo sociale di sostenere Dynamo Camp.

“Grazie a questa iniziativa fondata sull’aggregazione: mobilitare il maggior numero di persone in modo semplice e divertente è chiave nella raccolta fondi, e in Italia c’è grande bisogno di idee come questa, a supporto di progetti con finalità sociale. Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa ogni anno a 10.000 bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, 7.000 in un anno difficile come il 2020, nella maggior parte dei casi determinando un cambiamento positivo nel loro modo di affrontare la malattia e la vita. Grazie a Bikevo, alla Federazione Ciclistica italiana, al Coni e a tutti i partner e amici che lo sostengono.” È la dichiarazione di Vincenzo Manes, fondatore di Dynamo Camp.

La 2+Milioni di Km inizia l’8 maggio, in concomitanza con il Giro d’Italia e si articola in 3 wave distinte e consecutive: PRIMAVERA 8 maggio – 30 giugno ; ESTATE 1 luglio – 31 agosto; AUTUNNO 1 settembre – 31 ottobre.

Le iscrizioni saranno aperte dall’8 maggio 2021 sul sito 2milionikm.com. Il sito, oltre a fornire tutte le informazioni utili per le modalità di iscrizione e donazione, riporterà il countdown dell’iniziativa e due counter sempre aggiornati riferiti ai KM pedalati ed alla somma delle donazioni. 

La registrazione di km da parte dei ciclisti avviene manualmente sul sito o anche attraverso Strava.

Team aziendali, squadre amatoriali e Ambassador

La partecipazione di aziende con programmi di Social Engagement può avvenire attraverso un pre-acquisto di un numero di partecipazioni per i propri dipendenti a fronte di un totale di KM, e rientrare tra le attività di volontariato aziendale. Anche le Squadre Amatoriali possono partecipare e sfidarsi sugli obiettivi.

Ogni singola persona che partecipa è Ambassador di 2+Milioni Km, con l’incitamento morale degli Ambassador d’eccezione guidati dal CT Davide Cassani e le squadre giovanili di FCI e i partecipanti al progetto Bicimparo di Federciclismo.

Partner e Istituzioni

La 2+Milioni di Km ha il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana.

L’iniziativa verrà abbinata a eventi di RCS Sport (Giro d’Italia, Giro E, Giro di Lombardia), di ExtraGiro (Giro Under e Campionati Italiani) e di Formula Bici con le principali 25 Granfondo nazionali.

Grazie a Skysport per la realizzazione del video di presentazione e DMTC Sport per il supporto nell’attività social.

Grazie ai media partner che contribuiscono a far conoscere l’iniziativa: Skysport, RCS Mediagroup  e Clear Channel.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024