TOUR OF THE ALPS 2021, FROOME: «MI SENTO SEMPRE MEGLIO. QUI PER AVERE CONFERME»

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 18:12
di Carlo Malvestio

La speranza è sempre quella di rivedere, all’improvviso, il Chris Froome dei vecchi tempi. Il britannico della Israel Start-Up Nation sta costruendo la sua condizione in vista del Tour de France, ma dopo l’incidente di due anni fa sono sempre più le incognite che le certezze. Il Tour of the Alps 2021 servirà sicuramente a diradare qualcuna di queste nubi: il percorso sarebbe sicuramente adatto al Froome dei bei tempi, che sulle strade dell’Euregio ha chiuso 4° nel 2018 e 11° nel 2019, onorando sempre al massimo la corsa, anche mettendosi a disposizione dei compagni.


«Amo questa corsa, cinque tappe da correre full-gas – spiega il keniano bianco in conferenza stampa - È sempre divertente e dà indicazioni importanti sullo stato di forma. Io mi sento bene, sto sempre meglio e arrivo da un blocco importante di lavoro a Tenerife. Qui troverò tanti corridori che si stanno preparando per il Giro d'Italia e probabilmente staranno meglio di me, compresi alcuni miei compagni di squadra che proveranno a portare a casa qualche buon risultato. Penso che per chi vuole andare al Giro abbia più senso partecipare a questa corsa rispetto alle classiche». La Israel punterà anche su Daniel Martin e Ben Hermans, ma è difficile prevedere chi possa essere il più in forma: Difficile fare pronostici, l'unica cosa di cui sono certo è che sarà una settimana intensa. Mi aspetto di vedere lottare Simon Yates e Thibaut Pinot, ma potrebbe esserci anche qualche sorpresa».


Mentre cerca di ritrovare lo smalto di un tempo, il quattro volte vincitore del Tour deve fare i conti con i tantissimi giovani che passano professionisti e sono già super-competitivi: «Ormai non mi sorprendo più se vedo un 22enne che non conoscevo che all'improvviso lotta coi migliori. Il ciclismo è cambiato e adesso sono subito pronti» ammette ancora.

Infine conferma una volta di più quanto sia felice di essere nella squadra israeliana, dopo aver vinto tutto con il Team Sky. «È una boccata di aria fresca, una bella novità dopo più di 10 anni nella stessa squadra. Ovviamente non è banale adattarsi a nuovi corridori e nuovi membri dello staff, però mi sto trovando molto bene e mi dà una motivazione ulteriore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione
18 aprile 2021 20:51 Woooow
Sei un campione, poco personaggio, poco bello sulla bicicletta ma 4 tour non si vincono per sbaglio...si vincono perche ha avuto un paio di gambe a frullatore fantastiche...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024