BUBANO DI MORDANO. SPRINT VINCENTE DELL'AZZURRO LUCA COATI GALLERY

DILETTANTI | 17/04/2021 | 16:28
di Danilo Viganò

Sfreccia la maglia azzurra di Luca Coati sul traguardo di Bubano di Mordano, nel Bolognese. Il corridore veronese di San Floriano, della squadra continental Qhubeka Assos che quest'oggi ha corso con la maglia della Nazionale Italiana, allo sprint si è aggiudicato l'Extragiro-100^ Anniversario di Antonio Placci per la categoria elite e under 23. 


Per il velocista veronese, classe 1999, è il primo successo stagionale dopo il secondo posto inaugurale alla Firenze-Empoli (nel 2021 veste i colori del Team Qhubeka). Coati, in maglia Azzurra a Bubano di Mordano (Bo) essendo tra i convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Marino Amadori, ha preceduto allo sprint i due portacolori del team Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, Tommaso Nencini (2°) e Gregorio Ferri (3°).


Dopo aver rilanciato il Giro d’Italia U23, contribuito alla ripartenza del ciclismo in Italia a luglio 2020 e realizzato l’impresa di organizzare i Campionati del mondo di ciclismo professionistico su strada in soli 21 giorni, il gruppo ExtraGiro con questa veloce gara in circuito ha dato il via a un ricco calendario di gare che proseguirà domenica 18 aprile, collaborando con AWC Event per l’organizzazione del Trofeo Città di Meldola. A seguire, Strade Bianche di Romagna (20 aprile) e Giro di Romagna per Dante Alighieri (22-25 aprile).

LA CRONACA - Il 100° Anniversario di Antonio Placci, gara per Elite e Under 23 a Bubano di Mordano, si è corso su un circuito di 7,1 km da ripetere 19 volte per un totale di 134,9 km. Una corsa intitolata ad Antonio Placci: era un giovane corridore emergente di Bubano, 22enne nel 1921, quando perse la vita in un incidente in sella alla sua bici. A lui è stata intitolata in passato la Coppa Placci, classica italiana per ciclisti professionisti organizzata per tanti decenni dall’US Imolese.

Il 100° anniversario Antonio Placci organizzato da ExtraGiro ha visto la collaborazione congiunta di due società sportive locali: Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, e Placci Bubano Mordano, presieduta da Marco Federici. Importante il supporto degli sponsor locali BCC della Romagna Occidentale, Barzanti e Emmegi.

Erano 192 gli atleti iscritti, ben 188 i partenti per una gara che ha visto tanti tentativi di fuga, ma nessuno è mai riuscito a raggiungere più di poche centinaia di metri di vantaggio, complice anche l’altissima andatura impressa in testa al gruppo fin dalle fasi iniziali. Inevitabile lo sprint di gruppo, che ha visto la vittoria dell’azzurro Luca Coati su Nencini e Ferri.

DOMENICA 18 APRILE, TROFEO CITTA’ DI MELDOLA - Si continua domenica 18 aprile con un altro dei numerosi appuntamenti di aprile in Emilia-Romagna. Gra molto impegnativa, con partenza e arrivo a Meldola. Il via alle ore 14, mentre il traguardo è previsto indicativamente tra le 17.15 e le 17.40.

Ad organizzare la gara, con la collaborazione di ExtraGiro, è AWC Event, il gruppo di Academy Woman Cycling coordinato dal presidente Andrea Silvagni e dal team manager Fausto Nanni che nel 2021 si dedica all'attività organizzativa in vista del ritorno nel 2022 all'attività agonistica, dopo 12 anni di attività con team di ciclismo femminile giovanile che hanno portato in dote un campionato europeo, ventuno titoli italiani e svariati riconoscimenti in campo nazionale e internazionale.

ORDINE D'ARRIVO
km 134 in 2h 53'30 media/h 46.651

1 COATI Luca Qhubeka Assos CT

2 NENCINI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo

3 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo

4 GIORDANI Carlo Alberto Biesse Arvedi

5 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia

6 PORTELLO Alessio Zalf Euromobil Fior

7 BIANCALANI Andrea Gragnano Sporting Club

8 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan

9 KALABA Dusan Srb - Northwave Siatec Olmo

10 DI BENEDETTO Stefano Work Service Dynatec Vega

Copyright © TBW
COMMENTI
134 km
17 aprile 2021 18:51 pagnonce
Juniores o elite e ander 23

19 giri
18 aprile 2021 00:33 fransoli
a qualcuno sarà pure venuto il mal di testa... che corse inutili... ecco perchè poi quando c'è da fare due salite saltano tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024