LA CLASSICA DEI SOGNI 2021

NEWS | 16/04/2021 | 07:45
di Roberto Bettini

L’abbiamo sperimentato tutti, perché così è la vita. Quando viene a mancare una persona cara capita di sedersi, pensare, ricordare e sfogliare l’album di una intera esistenza.


Il nostro Roberto Bettini ha pianto pochi giorni fa la scomparsa di Dino Fontana che per lui non era “solo” un suocero, ma è stato compagno di lavoro, di vita, di ciclismo.


E così ieri sera si è messo lì, al suo tavolo di lavoro, ha pensato ai tanti amici che ha conosciuto e che sono volati via e gli è venuto di getto questo scritto dedicato proprio a loro, a quegli amici speiciali...

«Ne mancano purtroppo tantissimi, alcuni che mi vengono in mente adesso sono Nino Recalcati, Proserpio... ma sono purtroppo tanti tanti. Ho cercato di mettere in queste poche righe, a parte i Coppi, tutti quelli che ho avuto la fortuna di conoscere».

Classica dei Sogni 2021

Ha impiegato poco tempo, nonno Dino Fontana! Appena arrivato dai suoi amici ha chiesto a Patron Vincenzo Torriani di organizzare una classica fuori dagli schemi e con Giorgio Albani si sono messi subito al lavoro chiamando Cesare Sangalli a cercare un percorso che solo lui poteva disegnare.
La macchina organizzativa è partita in un lampo. Una telefonata a Bruno Raschi e Rino Negri e subito un incontro con i direttori sportivi e i patron per chiamare gli atleti. Da Alfredo Martini a Fiorenzo Magni, da Carlo Chiappano a Franco Gini, da Nicholas Portal e Fabrizio Fabbri, da Romano Cenni a Giorgio Squinzi tutti non vedevano l’ora.
In pochi minuti si è fatto l’elenco dei partenti che poi verrà allegato.

Il percorso severo e sconosciuto ma di una bellezza idilliaca. Partenza da località Paradiso dove tutti i ragazzi si ritrovano felici per una giornata di gloria.
Pronti via e subito Alessio Galletti con Emilio Ravasio, Fabio Casartelli, Serse Coppi e Juan Manuel Santisteban e Felice Gimondi allungano sul gruppo cavalcando sulle loro bici spaziali. Il gruppo lascia fare, forse Fausto e Marco che sanno di essere i più forti attendono il tratto più impegnativo per attaccare.
Intanto la RAI si collega con Mario Ferretti sulla moto guidata da Fabio Saccani, mentre Duilio Chiaradia riprende le immagini che rimarranno indelebili nella mente di tutti. Adriano De Zan, ricevuto il microfono da Sergio Zavoli, in diretta mondiale con l’inseparabile Guerino Farolfi, segue dall’alto l’andamento della gara. Sul palco d’arrivo, come sempre montato da Ivo Pazzaglini, Dante Brambilla e Marzio Gazzetta prendono appunti.

Torniamo alla corsa, un gruppetto con Denis Zanette, Franck Vandenbroucke, Franco Ballerini, Raffaele Marcoli, Wouter Weylandt e Andrej Kivilev rientra sui primi. Il gruppo rimasto in un primo momento con la testa tra le nuvole aumenta il ritmo e si riporta sui fuggitivi all’inizio dell’erta finale. Il primo a scattare è Charly Gaul seguito da Marco Pantani, Laurent Fignon, Jacques Anquetil, Michele Scarponi e Fausto Coppi che rimangono soli sulle prime rampe della salita verso il cielo. Poi sul forcing di Gino Bartali con Wladimiro Panizza e Xavier Tondo si uniscono al gruppetto per giocarsi la vittoria finale. All'ultimo chilometro attacca Michele Scarponi che si invola verso la vittoria eterna alzando le braccia al cielo seguito dalla vettura direzione di corsa guidata da Gino Bernareggi con Edoardo Fontana che saluta tutti gli amici. Il secondo posto assegnato a Marco Pantani su Fabio Casartelli dopo aver controllato il fotofinish di Emilio Bettini.

Gianni Brera nel dopo tappa incanta tutti con il suo commento stellare esaltando le immagini dei fotografi Sergio Penazzo e Giuseppe (Domenico) Gaudenzi.

Grazie ragazzi vi ricorderemo sempre! E... ci vediamo alla prossima Classica!

Elenco Partenti

Wouter Weylandt
Frank Vandenbroucke
Michele Scarponi
Fabio Casartelli
Alessio Galletti
Marco Pantani
Franco Ballerini
Denis Zanette
Emilio Ravasio
Fausto Coppi
Ettore Milano
Valentino Fois
Gino Bartali
Michel Goffin
Andrej Kivilëv
Saúl Morales
Felice Ginomdi
Laurent Fignon
Manuel Sanroma
José Antonio Espinosa
Vicente Mata
Joaquim Agostinho
Juan Manuel Santisteban
Ottavio Cogliati
Renzo Zanazzi
Bruno Neves
Xavier Tondo
Isaac Gálvez
Antonio Maspes
Luigi Casola
Luca Gelfi

ma là in fondo, tra le nuvole più chiare, stanno arrivando tanti altri amici...

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissimo
16 aprile 2021 09:52 IngZanatta
Sinceri complimenti a Roberto Bettini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024