CAVENDISH. «UNA SQUADRA PERFETTA, UNA GIOIA IMMENSA»

PROFESSIONISTI | 13/04/2021 | 15:50

Mark Cavendish ha ritrovato il feeling con la vittoria e ne ha dato splendida dimostrazione per il secondo giorno consecutivo, centrando il successo nella tappa più lunga del Giro di Turchia. Come al solito, perfetto il lavoro della Deceuninck Quick Step con Iljo Keisse che per oltre 150 chilometri ha tenuto sotto controllo il vantaggio dei battistrada di giornata, prima che Fabio Jakobsen e Stijn Steels prendessero il controllo nella parte conclusiva. Avvicinandosi al triangolo rosso dell'ultimo chilometro sono entrati in azione Shane Archbold e Alvaro Hodeg che hanno spianato la strada al missile dell'Isola di Man.


«La mia fiducia sta ancora tornando e oggi ne avevo più di ieri perché sapevo di poter lottare di nuovo per la vittoria. E' stato un finale difficile sul pavé del viale d'arrivo e c'era anche un vento insidioso, ma volevamo controllare noi lo sprint. Iljo è stato una volta di più incredibile e quello che ha fatto ci ha motivato per il finale. Anche Fabio ha lavorato sodo ed è stato bello vederlo felice a fine corsa, Shane e Stijn hanno corso molto al vento, mentre Alvaro era lì per me sotto il triangolo rosso. Il fatto di aver vinto di nuovo mi dà grande gioia e molta fiducia, soprattutto perché è per la prima volta da circa cinque anni che riesco a mettere a segno un uno-due. E averlo fatto con la maglia di leader sulle spalle, lo rende ancora più speciale. Siamo felici e sono sicuro che qui continueremo a divertirci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Che bello
13 aprile 2021 19:41 paree
Che bello rivederlo vincere...anche in barba a quelli che lo avevano criticato perché si aveva dovuto trovarsi uno sponsor...

Grandissimo
13 aprile 2021 21:38 thered
Felicissimo e anche di più per la seconda vittoria in 2 giorni, concordo pienamente con quanto scritto sopra, alla faccia dei criticoni adesso muti

si va be
14 aprile 2021 00:22 fransoli
riponete pure le trombe.... ha battuto un velocista decente (philipsen), un ex velocista (greipel) e dei volenterosi sconosciuti (tipo quell'agnellosky arrivato terzo).... con una squadra a disposixione in cui storicamente vincono sempre tutti, salvo perdersi quando se ne vanno (vedi Gaviria e Viviani)

@fransoli
14 aprile 2021 12:05 FrancoPersico
Ci serviva la sua esperienza e commento. grazie

@francopersico
14 aprile 2021 15:57 fransoli
prego... ma è un'evidenza... la stessa cosa ho scritto per la vittoria di Viviani. Personalmente non ho niente contro Cavendish, ma sono successi in corse di secondo piano con nessun sprinter di alto livello, pertanto non sono valutabili in termini assoluti.... per fare un paragone calcistico mi viene in mente Giovinco che ha lasciato la seria A per andare a fare il fenomeno nel MLB... è questo che dico... sono la dimostrazione che Cavendish può ancora fare il professionista ma poi niente più,. Stiamo parlando di Cavendish, un grande, non di un giovane ai primi anni in categoria, non sono queste le vittorie che che aggiungono qualcosa alla sua carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024