CAVENDISH. «UNA SQUADRA PERFETTA, UNA GIOIA IMMENSA»

PROFESSIONISTI | 13/04/2021 | 15:50

Mark Cavendish ha ritrovato il feeling con la vittoria e ne ha dato splendida dimostrazione per il secondo giorno consecutivo, centrando il successo nella tappa più lunga del Giro di Turchia. Come al solito, perfetto il lavoro della Deceuninck Quick Step con Iljo Keisse che per oltre 150 chilometri ha tenuto sotto controllo il vantaggio dei battistrada di giornata, prima che Fabio Jakobsen e Stijn Steels prendessero il controllo nella parte conclusiva. Avvicinandosi al triangolo rosso dell'ultimo chilometro sono entrati in azione Shane Archbold e Alvaro Hodeg che hanno spianato la strada al missile dell'Isola di Man.


«La mia fiducia sta ancora tornando e oggi ne avevo più di ieri perché sapevo di poter lottare di nuovo per la vittoria. E' stato un finale difficile sul pavé del viale d'arrivo e c'era anche un vento insidioso, ma volevamo controllare noi lo sprint. Iljo è stato una volta di più incredibile e quello che ha fatto ci ha motivato per il finale. Anche Fabio ha lavorato sodo ed è stato bello vederlo felice a fine corsa, Shane e Stijn hanno corso molto al vento, mentre Alvaro era lì per me sotto il triangolo rosso. Il fatto di aver vinto di nuovo mi dà grande gioia e molta fiducia, soprattutto perché è per la prima volta da circa cinque anni che riesco a mettere a segno un uno-due. E averlo fatto con la maglia di leader sulle spalle, lo rende ancora più speciale. Siamo felici e sono sicuro che qui continueremo a divertirci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Che bello
13 aprile 2021 19:41 paree
Che bello rivederlo vincere...anche in barba a quelli che lo avevano criticato perché si aveva dovuto trovarsi uno sponsor...

Grandissimo
13 aprile 2021 21:38 thered
Felicissimo e anche di più per la seconda vittoria in 2 giorni, concordo pienamente con quanto scritto sopra, alla faccia dei criticoni adesso muti

si va be
14 aprile 2021 00:22 fransoli
riponete pure le trombe.... ha battuto un velocista decente (philipsen), un ex velocista (greipel) e dei volenterosi sconosciuti (tipo quell'agnellosky arrivato terzo).... con una squadra a disposixione in cui storicamente vincono sempre tutti, salvo perdersi quando se ne vanno (vedi Gaviria e Viviani)

@fransoli
14 aprile 2021 12:05 FrancoPersico
Ci serviva la sua esperienza e commento. grazie

@francopersico
14 aprile 2021 15:57 fransoli
prego... ma è un'evidenza... la stessa cosa ho scritto per la vittoria di Viviani. Personalmente non ho niente contro Cavendish, ma sono successi in corse di secondo piano con nessun sprinter di alto livello, pertanto non sono valutabili in termini assoluti.... per fare un paragone calcistico mi viene in mente Giovinco che ha lasciato la seria A per andare a fare il fenomeno nel MLB... è questo che dico... sono la dimostrazione che Cavendish può ancora fare il professionista ma poi niente più,. Stiamo parlando di Cavendish, un grande, non di un giovane ai primi anni in categoria, non sono queste le vittorie che che aggiungono qualcosa alla sua carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024