UAE EMIRATES. TRENTIN E HIRSCHI CAPITANI PER BRABANTE E AMSTEL

PROFESSIONISTI | 13/04/2021 | 09:51

L’UAE Team Emirates si appresta ad affrontare un blocco di corse che inizierà mercoledì 14 aprile con la Freccia del Brabante (1.Pro) e proseguirà domenica 18 aprile con l’Amstel Gold Race (1.UWT). Matteo Trentin sarà il faro della formazione emiratina nel primo appuntamento, mentre sarà raggiunto da Marc Hirschi nella gara World Tour olandese che aprirà un trittico comprendente anche la Freccia Vallone (21 aprile) e la Liegi-Bastogne-Liegi (25 aprile).


Il direttore sportivo Allan Peiper (Aus) avrà a disposizione i seguenti corridori nella Freccia del Brabante: Sven Erik Bystrøm (Nor), Ryan Gibbons (RSA), Vegard Stake Laengen (Nor), Marco Marcato (Ita), Aleksandr Riabushenko (Blr), Matteo Trentin (Ita) e Oliviero Troia (Ita).


Per l’Amstel Gold Race, questi sette ciclisti saranno diretti dal team manager Joxean Matxin Fernandez (Spa) con il supporto di Andrej Hauptman (Slo): Mikkel Bjerg (Den), Rui Costa (Por), Ryan Gibbons (RSA), Marc Hirschi (Swi), Jan Polanc (Slo), Aleksandr Riabushenko (Blr) e Matteo Trentin (Ita).
 
Matteo Trentin: “Nella prima parte delle gare del Belgio abbiamo dimostrato di avere una buona condizione, ma di difettare un poco in tema di fortuna: proveremo a trovare la giusta compensazione nelle Classiche delle Ardenne.Per quanto mi riguarda, sto bene e spero di poter sfruttare la condizione delle precedenti gare. Per l’Amstel Gold Race, penso che avremo la possibilità di contare su varie opzioni: sappiamo, per esempio, che queste corse si addicono benissimo a un corridore come Marc Hirschi e spero di essere anche io davanti nel finale, così da giocarci le nostre carte al meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a ricorrere sogni e...


Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


La 57ª Coppa d’Oro celebra il nuovo Pogacar. Il vincitore della classicissima per Allievi di Borgo Valsugana, proprio come il “cannibale” del ciclismo moderno, è sloveno e di nome fa Maks Olenic, che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024