NEVE, PALETTI E VELOCITA': LA NUOVA VITA DI SAMUEL SANCHEZ

NEWS | 13/04/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Se oggi ci sono campioni dello sci che diventano ciclisti - gli ultimi esempi sono lo spagnolo Marti Vigo approdato alla Androni Sidermec e il tedesco Anton Palzer tesserato dalla Bora Hansgrohe - in Spagna accade il contrario con Samuel Sánchez, il corridore che ai Giochi Olimpici di Pechino conquistò la medaglia d’oro, che adesso è tornato a sciare. Samuel racconta: «Ho imparato a sciare ancor prima di imparare ad andare in bicicletta: in famiglia questo era uno sport che praticavamo tutti».


Sanchez - che oggi ha 43 anni e ha corso tra professionisti fino al 2017 quando, pochi giorni prima della Vuleta, risultò positivo ad un controllo antidoping - ha iniziato a gareggiare con gli sci nel supergigante e nel Campionato Spagnolo, in Sierra Nevada, ha concluso in quinta posizione.


Samuel aveva gareggiato da bambino nello sci di fondo con buoni risultati, ma già da piccolo aveva capito che la sua strada sarebbe stata nel ciclismo. Ora il campione di Oviedo lasciata la bici è tornato alla sua vecchia passione e, dopo aver gareggiato in alcuni tornei, ha conseguito anche l’abilitazione di maestro di sci.
Scia Sanchez e si diverte a gareggiare, ma lo sguardo sul ciclismo non l’ha mai tolto e oggi si diverte a guardare i giovani, capaci di vincere grandi competizioni.
«Per me i favoriti per tutte le corse sono Roglic, Pogacar, Van Aert e Van der Poel, che stanno dominando il calendario, e attendo con curiosità anche il ritorno di Remco Evenepoel».

Sánchez comunque vuole continuare a sciare e a migliorare anche nello sci alpino. «Il prossimo anno, ho già in programma di fare lo slalom, gareggiare regolarmente negli eventi di Coppa di Spagna e spero di lottare per una medaglia. Vado bene con la velocità e ho un buon ritmo in discesa, ma la tecnica per affrontare lo slalom è un’altra cosa e devo lavorarci bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024