TISSOT, IL GIRO E L'AMORE PER IL GRANDE CICLISMO

NEWS | 13/04/2021 | 07:45

Il DNA di Tissot è impregnato di ciclismo sportivo internazionale sin dall’inizio e in modo ancor più ufficiale dagli anni ‘80, quando la Maison orologiera diventa cronometrista ufficiale del Tour de France e del Grand Prix des Nations. I valori del ciclismo fanno innegabilmente eco ai valori di Tissot: precisione, prestazioni, spirito di squadra e superamento di sé.


Prima di diventare cronometrista ufficiale delle competizioni più prestigiose, già negli anni ‘60 Tissot premiava i vincitori delle gare ciclistiche con i propri orologi, come è accaduto sul circuito della Mehalla di Tripoli (1964) e nella Sei giorni di Madrid (dal 1964 al 1966).


Qualche anno più tardi Tissot metteva le sue competenze al servizio delle competizioni internazionali, assicurando un ruolo preponderante nei maggiori eventi ciclistici in veste di cronometrista ufficiale, come in particolare per il Tour de France e il Grand Prix des Nations. Attraverso le fruttuose partnership di lunga durata con questo sport in cui energia e resistenza sono qualità essenziali, Tissot non ha smesso di dimostrare le proprie capacità in materia di cronometraggio e di riaffermare le prodezze tecniche che caratterizzano la profonda identità del brand.

Il ciclismo è uno degli sport in cui la Maison è maggiormente presente. Tissot partecipa infatti a svariati eventi ciclistici da ormai 50 anni. Orgogliosa delle proprie radici svizzere, nel 1995 l’azienda ha rafforzato il proprio impegno associandosi all’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Da allora, Tissot è cronometrista ufficiale dei campionati del mondo di ciclismo su strada, su pista, di mountain bike e di BMX nonché della coppa del mondo di ciclismo su pista UCI.

Dopo avere riallacciato i rapporti con il Tour de France e la Vuelta nel 2016, Tissot ha firmato il Grande Slam con il Giro d’Italia, diventando così il primo cronometrista ufficiale svizzero nella storia dei 3 maggiori tour dell’universo ciclistico. Oggi Tissot è dunque coinvolta nelle principali gare ciclistiche di ASO, ma si occupa anche del Tour de Suisse.

Oltre ad assicurare il ruolo di cronometrista ufficiale, Tissot progetta ogni anno una serie di orologi ufficiali in onore delle sue varie partnership.

Nel 2021 Tissot ha accolto nella sua grande famiglia il nuovo ambasciatore Primož Roglič. Incessantemente impegnato ad ampliare il proprio palmarès sportivo, questo campione del ciclismo trasmette valori forti, come la determinazione, il fair play e lo spirito di squadra, totalmente condivisi dal brand orologiero svizzero.

La croce della bandiera elvetica, orgogliosamente ripresa nel logo Tissot, simboleggia la qualità e l'affidabilità svizzera che caratterizzano il brand sin dal 1853. Con oltre 4 milioni di orologi distribuiti ogni anno in tutto il mondo, Tissot ha conquistato il ruolo di leader nel settore dell'orologeria svizzera tradizionale. Fedele al suo slogan, "Innovators by Tradition", Tissot gode di una fama internazionale per l'eccellente qualità di ogni singolo componente impiegato nella realizzazione dei suoi prodotti.

Tissot è cronometrista ufficiale e partner di numerosi eventi mondiali, tra cui il basket con NBA e FIBA, il ciclismo con il Tour de France e i campionati del mondo UCI, il motociclismo con la MotoGP™ e il Campionato mondiale FIM Superbike e molti altri ancora.

Tra i suoi prodotti di punta, figurano il Tissot T-Touch, il primo orologio tattile lanciato nel 1999, il Tissot Le Locle, un orologio automatico classico e intramontabile con riserva di carica di 80 ore e il Tissot T-Race, l’orologio dal design sportivo.

comunicato stampa

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024