MADONNA DI CAMPAGNA, UNA STAGIONE RICCA DI AMBIZIONI

JUNIORES | 09/04/2021 | 07:25

Prime battute stagionali per il Madonna di Campagna. Il glorioso sodalizio torinese, tra i più antichi d'Italia in campo ciclistico, schiera al via due formazioni nelle categorie allievi e juniores. Nella prima gareggiano due atleti che rispondono ai nomi di Riccardo Stabile, un secondo anno proveniente dal vivaio del Pedale Sanmaurese, e Daniel Catelli di Nichelino, debuttante e arrivato dalla Rostese. A guidarli l'esperto direttore sportivo Luciano Brignolo, coadiuvato dal giovane Emanuele Coppola. L'esordio è avvenuto a fine marzo in occasione della Varese-Angera, classica di apertura del calendario lombardo della categoria allievi. Entrambi hanno portato a termine la gara. Successivamente Catelli si è misurato a Perugia, ma attardato da una caduta non ha concluso la corsa. Per il volenteroso giovane il prossimo impegno potrebbe essere domenica prossima ad Ancona; per entrambi l'atteso esordio in Piemonte è invece previsto il 18 aprile a Picchi di Cherasco nel cuneese. 


Esordio sfortunato invece nella giornata di Pasquetta a Cremona per il gruppo degli juniores, pilotati dall'ex pistard azzurro Valter Gualdi e da Simona Ciaudano. Assenti Federico Morello, Emanuele Parisi e Samuele Mastromatteo, ai nastri di partenza si sono presentati in nove: Miro Carandino, Andrea Conti, Riccardo Frontera, Davide Germano, Matteo Giubergia, Samuele Poma, Giosuè Tomasi Cont, Francesco Vai e Tommaso Vitillo. La competizione disputata da oltre 200 concorrenti, si è caratterizzata per cadute a raffica, ben quattro, inclusa la volata finale, e altrettante le fasi di sospensione. Tutti gli atleti del Madonna di Campagna sono rimasti purtroppo coinvolti, con Giubergia a riportare i danni maggiori.


Il prossimo appuntamento è in programma domenica 11 aprile, quando è previsto il debutto in Piemonte nella classica Novara-Suno. Fiducioso circa le prospettive d'annata del team, Valter Gualdi: ”E' un gruppo dove non manca la qualità, sono sicuro che potrà regalare belle soddisfazioni al nostro club”.           

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024