ADDIO A EDOARDO "DINO" FONTANA, INNAMORATO DEL CICLISMO

LUTTO | 08/04/2021 | 15:31

Ci ha lasciato Edoardo Fontana, 84 anni, per tutti Dino. Ha vissuto per il ciclismo lui e tutta la sua famiglia. Lui, i fratelli Antonio e Franco e la figlia Paola hanno corso tutti fino agli anni Ottanta nelle categorie maggiori, praticando pista, strada e ciclocross.


Poi, per non farsi mancare niente, è stato allenatore, meccanico, direttore sportivo, dirigente e direttore di corsa. A tempo perso seguiva il genero Roberto Bettini con i fotofinish e così ha girato mezza Europa. Tramviere nella vita di tutti i giorni, la domenica pomeriggio per molti anni era possibile incontrarlo a San Siro, dove organizzava i tram per il trasporto dei tifosi al termine delle partite.


E' stato un punto di riferimento per molti nel mondo delle due ruote, ha allenato in moto Bruno Vicino facendo con lui anche gare Derny come la Parigi-Bordeaux-Parigi. Mentre sulla pista di Busto Garolfo girava con la moto allenando Francesco Moser e tutti i ragazzi che stravedevano per lui.

Negli anni 2000, come direttore di corsa, ha seguito varie edizioni del Giro Rosa e gare professionistiche in Lombardia senza contare tutte le domeniche che lo vedevano impegnato nelle le gare delle categorie minori.

Dino lascia la moglie Mirella che lo ha supportato in tutto quello che faceva, la figlia Paola e tutta la "famiglia Bettini" lasciando un profondo e generoso ricordo. A tutti loro va l'abbraccio più sincero di tutta la redazione di tuttoBICI.

Le esequie saranno celebrate lunedì 12 aprile alle 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di Cuggiono, in provincia di Milano.

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024