BOLLE GRANDI, BOLLE PICCOLE, CHI SI FERMA E CHI RIPARTE: ECCO COME SONO LE CLASSICHE OGGI

PROFESSIONISTI | 31/03/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Il ciclismo va veloce e ogni giorno squadre e organizzatori lottano insieme per contrastare la diffusione del Covid-19 tra corridori e corse. In particolare le squadre stanno creando delle mini bolle o maxi bolle, per proteggere i corridori più forti, come Van Aert, Van der Poel e Alaphilippe.


La Bora-Hansgrohe può tornare a correre, la Trek-Segafredo anche, ma ha deciso di ampliare la quarantena ad alcuni corridori dubbi, ritirando dalla corsa di oggi Edward Theuns.


Al via di Roeselare il team statunitense arriverà con solo 5 uomini: oltre al vincitore dell’ultima Milano-Sanremo Stuyven, ci saranno l'olandese Koen de Kort, l'irlandese Ryan Mullen e gli americani Kiel Reijnen e Quinn Simmons. L'ex campione del mondo Mads Pedersen e il lussemburghese Alex Kirsch proseguiranno la loro quarantena. Il risultato dell’ultimo test di Edward Theuns è stato dubbio, ovvero non ha dato esito positivo e neanche negativo. Per questo è scattata la quarantena, considerando il corridore non completamente sicuro.

Una delle situazioni più difficili è quella della Lotto-Sodal, che allo stato attuale ha due gruppi messi in quarantena e altri corridori infortunati. La squadra questa settimana aveva dato la notizia che Philippe Gilbert, per questioni non legate al Covid-19, si sarebbe fermato. Il belga, come lui stesso aveva dichiarato nel comunicato della squadra, tornerà a correre nelle Ardenne, poiché sia la situazione mentale che quella fisica, non sono quelle che lui si aspettava e per questo ha deciso di saltare i prossimi appuntamenti.

Intanto Grignard oggi sostituirà Degenkolb, mentre si è fermato anche Jasper De Buyst, per problemi alla schiena. Nel team sono stati riscontrati due casi di Covid, con Harry Sweeny positivo la scorsa settimana alla vigilia della partenza della Oxyclean Classic Brugge-De Panne e Steff Cras fermato prima dell’ultima tappa alla Volta Catalunya. La Lotto-Soudal priva di tanti uomini partirà con Tim Wellens, Tosh Van Der Sande, Roger Kluge, Frederik Frison, Sebastien Grignard, Brent Van Moer e Florian Vermeersch.

Andando alla Bora-Hansgrohe, dopo il via libera del ministero della salute belga, che aveva imposto la quarantena, oggi partirà con Pascal Ackermann, Maciej Bodnar, Marcus Burghardt, Patrick Gamper, Jordi Meeus, Daniel Oss e Nils Politt. Restano invece in quarantena Matthew Walls e altre due persone che avevano avuto contatti diretti con il corridore risultato positivo.

Parlando di sicurezza e bolle, le squadre hanno aumentato le norme di sicurezza in accordo con gli organizzatori Flanders Classics. A parlare in particolare è stata la Deceuninck Quick Step, che vuole evitare rischi per i propri corridori e vedersi esclusa da corse importanti con il Giro delle Fiandre di domenica. Il team ha deciso di creare delle maxi bolle dalle quali, una volta entrati, non sarà più possibile uscire neanche tra una corsa e l’altra. Pertanto se staff e corridori prima riuscivano a rientrare a casa nelle pause tra una corsa e un’altra, adesso resteranno confinati negli hotel per lunghi periodi.

Strategia diversa quella messa in atto dalla Alpecin-Fenix di Van der Poel che invece ha optato per micro-bolle. In questo caso i corridori sono stati divisi in mini gruppi, così come anche lo staff e nessun mini gruppo potrà entrare in contatto con gli altri, anche se all’interno della stessa squadra in corsa. Correre è sempre più difficile e le varianti del Covid sono molto più contagiose di prima. Anche Flanders Classics, organizzatrice delle corse ha deciso di alzare le misure di sicurezza con test PCR per tutti eseguito poco prima dell’ingresso alla gara, regola questa obbligatoria per media e chiunque abbia a che fare con la corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mentre da noi.... Assembramenti folli
31 marzo 2021 10:02 Roxy77
In altri stati stanno facendo l impossibile x tutelare la salute anche da noi per i prof ma anche per le gare under come ad esempio al Belvedere invece nelle categorie giovanili è una follia....mi chiedo se era impossibile aspettare di fare partire il carrozzone degli allievi ad a maggio quando , speriamo, la situazione. Sia migliorata. Partono in 200 come fa a non esserci assembramento...e nessuno chiede tamponi e così il virus galoppa ...

Sicuramente
31 marzo 2021 13:11 lupin3
Il ciclismo giovanile sarà fermato, troppe voci al riguardo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la caopitale mondiale della bicic e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024