COPPA CEI. ALESSANDRO FAILLI FA CENTRO, BRUTTA CADUTA DI EDOARDO CIPOLLINI

ALLIEVI | 28/03/2021 | 12:17
di Antonio Mannori

Monte San Quirico(Lu) – Apertura di prestigio per la stagione allievi in Toscana con la Coppa Giuseppe Cei-Francesco Tomei, a due passi dalle mura di Lucca, prova hors category dell'Oscar TuttoBici. E’ stata l’edizione delle nozze di ferro, quelle dei 70 anni per la classica lucchese che annovera tra i suoi vincitori anche i nomi di Cesare Cipollini, Fornaciari, Failli, Ulissi, Agnoli, Gavazzi, Orsini. Questa volta la firma sull’albo d’oro è di un toscano tra i più attesi il valdarnese Alessandro Failli, splendido velocista come aveva dimostrato anche nella passata stagione quando s’impose sul circuito di Stabbia. E qui una curiosità; lo zio Francesco ex professionista e attuale bikers vinse la corsa lucchese nel 1999.


Stavolta Failli ha regolato un ristretto plotoncino forte di una dozzina di corridori e dopo un caduta a 500 metri dal traguardo che ha tagliato fuori diversi corridori, tra i quali Edoardo Cipollini che era nel drappello al comando dopo un ottimo lavoro della Fosco Bessi. Per fortuna Cipollini sembra non avere riportato serie conseguenze, ma comunque saranno gli opportuni accertamenti medici a stabilire il tutto.


Ai posti d’onore il ligure De Fabritiis e il piemontese Perracchione. In 200 al via di 32 società, mossiere il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e tra i presenti anche Mario Cipollini. Primi tre giri a gruppo compatto e andatura sostenuta con un allungo di Valerio Justin subito annullato. Ci provano anche Toselli, Pellegrini, Mattei e Ciolini, ma il gruppo non concede spazio. A due giri dalla fine gruppo compatto e lo stesso all’inizio della salita di San Martino in Vignale e dopo una fuga di Vicini senza esito. Qui c’era il deciso allungo del romagnolo Maioli che si aggiudicava il gran premio della montagna davanti ai toscani Cipollini e Lorello. In discesa e nell’ultimo tratto erano una dozzina i corridori che si radunavano sulla testa con la caduta che vanificava l’eventuale recupero degli inseguitori e sul rettilineo di arrivo Failli dimostrava la sua bravura e confermandosi tra i velocisti più forti in campo nazionale. Infine complimenti alla società sportiva Giuseppe Cei e al suo referente, l’amico e collega Giuseppe Tomei, alla segreteria curata da Christian Ferrari, ai collaboratori che hanno lavorato diligentemente e con bravura, nel rispetto delle norme anti Covid-19.

ORDINE D'ARRIVO
km 62 in 1h 29'00 media/h 41.798

1 FAILLI Alessandro Olimpia Valdarnese

2 DE FABRIITIS Gabriele Ciclistica Arma di Taggia

3 PERRACCHIONE Alessandro Young Bikers Team Balmamion

4 PRIVITERA Samuele Ciclistica Bordighera

5 MAIOLI Mattia POL.Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica

6 COZZANI Federico GS Termo La Spezia

7 SAMBINELLO Enea POL.Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica

8 MONTAGNER Andrea Libertas Ceresetto

9 CREATINI Matteo UC Donoratico

 

10 LORELLO Riccardo Fosco Bessi Calenzano 10"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024