ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC. ALLA COPPI E BARTALI ARRIVA IL 2° POSTO NELLA CLASSIFICA A SQUADRE

PROFESSIONISTI | 28/03/2021 | 10:32

Si è chiusa ieri dopo cinque intensi giorni di corsa la Settimana Internazionale Coppi e Bartali. E per l’Androni Giocattoli Sidermec si è chiusa davvero bene con il 2° posto nella classifica a squadre, ad 1” solo dalla Ineos. Un risultato (erano nove le formazioni World Tour presenti) che premia l’ottima condotta in gara sulle strade dell’Emilia Romagna, culminate anche con il 5° e l’8° posto del sempre più interessante Tesfatzion a Riccione e San Marino. Anche ieri nella tappa conclusiva di Forlì, vinta dal danese Honorè sul connazionale Vingegaard (primo nella generale), i ragazzi di Androni Giocattoli Sidermec si sono mossi bene, presentando Cepeda nel primo gruppetto all’inseguimento dei due battistrada e ben quattro corridori nel secondo immediatamente a ridosso.


 


Nella classifica generale ben tre corridori (Tesfatzion, Cepeda e Ravanelli) hanno chiuso nella top-20, senza trascurare la buona prova di Sepulveda, in fuga a San Marino. Bravo anche il 18enne ucraino Ponomar che ha spesso retto il ritmo dei più forti. Sfortuna, invece, per l’altro 18enne Umba costretto al ritiro, così come il croato Josip Rumac fermatosi nell’ultima frazione.

Sulla corsa arriva il commento del team manager Gianni Savio: «Siamo orgogliosi di aver ottenuto il secondo posto nella classifica a squadre. Per un team Professional è un risultato importante da dedicare a tutti i tifosi che ci sostengono sempre con passione ed entusiasmo».

La squadra ieri prima della partenza dell’ultima tappa si era fermata a far breve visita a Pino Buda per una foto davanti alla sua Sidermec. Un bel momento dove l’appassionato patron romagnolo non ha mancato, una volta di più, di far sentire la propria vicinanza alla squadra.

ENGLISH VERSION

Settimana Internazionale Coppi e Bartali closed yesterday after five intense days of racing. And for Androni Giocattoli Sidermec ended really well with the 2nd place in the team classification, 1” only behind Ineos. A result (there were nine World Tour team present) that rewards the excellent conduct in the race on the roads of Emilia Romagna, culminating also with the 5th and 8th place of the increasingly interesting Tesfatzion in Riccione and San Marino. Also yesterday in the final stage of Forlì, won by the Danish Honorè over his compatriot Vingegaard (first in the overall ranking), the guys from Androni Giocattoli Sidermec moved well, presenting Cepeda in the first group in pursuit of the two leaders and four riders in the second immediately close.

In the general classification three riders (Tesfatzion, Cepeda and Ravanelli) finished in the top-20, without neglecting the good performance of Sepulveda, on the breakaway in San Marino. The 18-year-old Ukrainian Ponomar was also good as he often kept up with the pace of the strongest. Bad luck, however, for the other 18-year-old Umba who was forced to retire, as was the Croatian Josip Rumac who stopped in the last stage.

On the race comes the comment of the team manager Gianni Savio: «We are proud to have obtained the second place in the team classification. For a Professional team it is an important result to be dedicated to all the fans who always support us with passion and enthusiasm».

Yesterday, before the start of the last stage, the team stopped to pay a visit to Pino Buda for a photo in front of his Sidermec. A beautiful moment where the passionate patron did not fail, once more, to make his closeness to the team felt.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024