TOSCANA, LA COPPA CEI APRE LA STAGIONE DEGLI ALLIEVI

REGIONI | 28/03/2021 | 07:57
di Antonio Mannori

Parte tra non poche incertezze per colpa del Covid 19 la stagione ciclistica anche per le categorie giovanili, esordienti e allievi, ma la situazione dal punto di vista sanitario, preoccupa non poco atleti, allenatori, tecnici, dirigenti, organizzatori, su come sarà l’attività a partire da domani quando si aprirà la stagione. In Toscana per esempio gli esordienti resteranno ancora al palo, essendo saltata la “Giornata Azzurra” sul circuito di Bellosguardo nei pressi di Cavriglia in provincia di Arezzo. E qui c’è da aggiungere una notizia che deve far riflettere. Il Team Valdinievole una delle società più attive in campo giovanile, andrà addirittura in Sicilia per aprire la stagione esordienti.


ALLIEVI: In Toscana ad oggi i tesserati risultano 184 e nella nostra regione sono previsti anche i più importanti appuntamenti, la disputa nelle zone di Chianciano Terme e Chiusi dei Campionati Italiani maschili e femminili in linea, mentre a Marginone si svolgeranno i tricolori a cronometro sia per gli uomini che per le donne. La due giorni tricolore in linea il 10 e 11 luglio, la rassegna tricolore contro il tempo il 14 agosto. L’apertura stagionale domani 28 marzo con la classica Coppa Giuseppe Cei, una delle più belle e prestigiose gare a livello nazionale, prova inaugurale dell'Oscar tuttoBICI. Quasi 200 i corridori al via per un confronto di spessore in un’occasione importante, in quanto la gara lucchese di Monte San Quirico di domani (partenza ore 14,30) sarà la settantesima.


La categoria allievi dopo l’anomala stagione 2020, offre un’ampia rosa di giovani interessanti come Samuele Franchi, vincitore dei titoli toscani come esordiente nel 2019 e l’anno scorso, Cipollini figlio di un ottimo atleta come è stato Cesare e nipote del più celebre Mario, Andrea Stefanelli, i fiorentini Pieralli, Lorello, Merola, Del Frate, Stella, Petri, Del Medico, Piacenza, Cavallaro, Failli, Fejzaj, Bufalini, Anguillesi, Dani, Cardelli, Pini, Nannini, Belloni, Nicolini.

ESORDIENTI: In questa categoria sono 197 gli atleti di 13 e 14 anni tesserati in Toscana. Quelli del 1° anno (classe 2008) arrivano dall’attività giovanissimi e quindi non è davvero il caso di fare nomi, mentre invece tra coloro che già lo scorso anno era nella categoria segnaliamo il campione toscano Gerolamo Manuele Migheli che ha lasciato la Fosco Bessi per il Velo Club Empoli, il fiorentino Pavi Degl’Innocenti, figlio dell’ex professionista Dimitri, i valdarnesi Del Cucina e Frasconi, Ronzoni, Fiaschi, Corrao, Paolini, Giulietti, Galigani. Purtroppo essendo saltata la gara di domani il debutto in Toscana è previsto per domenica 11 aprile a Coltano con arrivo sulla pista del ciclodromo di Coltano, con due gare separate (1° e 2° anno) allestite dalla Coltano Grube, oltre alla competizione per allievi che invece sarà organizzata dalla Butese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri esigui
28 marzo 2021 16:30 lupin3
Praticamente un ragazzi/a toscana su 400 corre in bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024