ISTITUITO IL COMITATO LOCALE DI CORTINA DELLA TAPPA SACILE-CORTINA

GIRO D'ITALIA | 28/03/2021 | 07:55

E’ stato istituito il Comitato della 16^ tappa del Giro d’Italia 2021, Sacile - Cortina, in programma il prossimo 24 maggio, di cui faranno parte il Comune di Cortina, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno. Sarà una frazione, quella della Cima Coppi e delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, che con molta probabilità potrebbe decidere la corsa rosa.


Una sfida per gli scalatori in un territorio meraviglioso, con la Cima Coppi al Passo Pordoi, un'occasione unica per far vedere in tutto il mondo, grazie alle riprese televisive, le bellezze delle Dolomiti venete e di Cortina.


COMITATO DI TAPPA DI CORTINA 

Presidente: Gianpietro Ghedina Sindaco di Cortina

Coordinatore Generale: Andrea Vidotti

Responsabile Commerciale e Marketing: Andrea Franzoi

Consiglieri: 

Regione Veneto

Roberto Padrin Presidente della Provincia di Belluno

Paola Coletti Comune di Cortina

Lorenzo Gambato Cortina Marketing

Sarah Zardini Cortina Marketing

Sede del Comitato: Comune di Cortina Corso Italia 33 – 32043 Cortina d’Ampezzo

Ufficio stampa & Social: Cortina Marketing e Andrea Vidotti

“Siamo orgogliosi di ospitare una tappa del Giro d’Italia 2021 - dichiara il Sindaco Gianpietro Ghedina – sulla scia dei Mondiali di Sci Alpino dello scorso febbraio e in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.

Cortina investe nei grandi eventi sportivi perché ritiene che siano un’ottima leva di marketing turistico.

Il Comune di Cortina assieme a Cortina Marketing sarà sede e capofila del Comitato della 16^ tappa del Giro d’Italia. Con la Regione Veneto e con il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin abbiamo ritenuto necessario dare compattezza al Comitato per ottimizzare il lavoro ed ottenere la massima visibilità dell’intero territorio. 

Si è affidato al dott. Andrea Vidotti e al dott. Andrea Franzoi, per la loro grande esperienza nel settore degli eventi sportivi e per la riconosciuta professionalità della loro agenzia, il compito di coordinare il lavoro del Comitato. Sono allo studio varie attività di marketing e di comunicazione che permetteranno al nostro territorio di sfruttare le grandi potenzialità che il Giro d’Italia è in grado di offrire”.

“Sono felice della scelta di optare per un Comitato di Tappa a Cortina, compatto e coeso – dichiara il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin - era necessario un lavoro di squadra, evitando i particolarismi, per un evento così importante come una tappa del Giro d’Italia. Siamo convinti che con l’aiuto di tutti saremo in grado di far vedere al mondo intero la bellezza del nostro territorio bellunese, dolomitico e ampezzano”.

“Ringraziamo la Regione Veneto, il Presidente della Provincia Roberto Padrin, il Sindaco di Cortina per averci affidato questo prestigioso incarico - dichiarano Andrea Vidotti e Andrea Franzoi - siamo orgogliosi e fiduciosi di poter fare un buon lavoro. Il nostro compito sarà di coordinare il lavoro del Comitato per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi. Vogliamo dare massima visibilità ad un territorio fantastico per far vedere a tutto il mondo le bellezze delle Dolomiti, Patrimonio dell’Unesco, e di Cortina. Sono allo studio varie attività di marketing per coinvolgere tutto il territorio (albergatori, commercianti, categorie, associazioni sportive) e una delle prime azioni sarà il lancio di un concorso nelle scuole della zona per l’ideazione del logo grafico del Comitato di Tappa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024