LA CASSAZIONE DA' RAGIONE ALLA SCORTA TECNICA MORELLI

GIUSTIZIA | 25/03/2021 | 07:30
di Silvano Antonelli

 


Dopo sei anni e mezzo, grazie alla sentenza della Corte Suprema di Cassazione (IVª Sezione), giustizia è fatta per Maurizio Morelli, la scorta tecnica marchigiana ingiustamente trascinata in giudizio per un sinistro subito durante lo svolgimento delle sue funzioni.


E’ il 6 settembre 2014 quando, in località Montecosero, il Morelli, che sta svolgendo servizio  al seguito di una gara ciclistica, viene a collisione con una moto condotta da un signore che, nonostante i ripetuti inviti, si rifiuta di uscire dal percorso di gara in cui si è  abusivamente e consapevolmente inserito.

In primo grado, grazie alla manipolazione dei fatti ordita dalla controparte e non evidenziata dal Giudice di Pace, la scorta tecnica viene condannata per «lesioni personali colpose» per avere agito con imprudenza e negligenza (art. 590 del C.P.P.).

Verdetto inaccettabile al quale il Morelli si oppone ricorrendo in appello dove trova, con sentenza n. 20/19 del 26.6.2019, il Giudice Monocratico del Tribunale di Macerata che lo assolve  – con formula piena – perché il fatto non sussiste, precisando che:

1° - nello spazio tra inizio e fine gara, sono sospese le normali norme della circolazione stradale;

2° - a violare le regole della prudenza e della perizia è esclusivamente chi, consapevolmente, transita in uno spazio interdetto alla normale circolazione stradale.

Un pronunciamento importante per il diretto interessato e per l’intero settore delle scorte tecniche, a conferma dei presupposti giuridici su cui tali figure sono sempre state chiamate ad operare.

L’esito stavolta non piace ai soccombenti i quali, avventatamente, ricorrono in Cassazione, dove però il 23 marzo si vedono stoppati con il rigetto totale del ricorso avverso la sentenza di 2° grado del Tribunale di Macerata, con il riconoscimento quindi della sua assoluta fondatezza.

Rigetto “totale” vuol dire che non esistono più altre possibilità di ricorso ad ulteriori livelli giudizio, consegnando, di conseguenza, al mondo delle scorte tecniche delle gare ciclistiche, il più alto e significativo riconoscimento possibile.

In tutti questi anni, a confortare il Maurizio Morelli, l’assistenza legale dell’avvocato Celestino Salami e la consulenza tecnica del G.S. Progetti Scorta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Good news
25 marzo 2021 08:10 palo
Ogni tanto una buona notizia. Solidarietà per l'amico Maurizio

Scorta
25 marzo 2021 16:50 Maurone
Però 6 anni sono un pochino tanti....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024