HIRSCHI, BERNAL E QUELLA GAMBA PIU' CORTA DELL'ALTRA

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 07:45
di Francesca Monzone

Sono giovani campioni, potenti e capaci di vincere più di altri. Marc Hirschi ed Egan Bernal, due campioni dal modo di correre diverso, sono legati da uno stesso problema: la differente lunghezza delle gambe. Sia il colombiano che lo svizzero, hanno una gamba più lunga dell’altra, che ha causato a entrambi un problema di asimmetria.


Ma se il problema ha la stessa origine, gli effetti sono stati diversi. Egan Bernal soffriva di mal di schiena e solo dopo il suo ritiro dal Tour de France, quando i dolori erano diventati troppo acuti, sono stati fatti esami approfonditi che hanno portato alla scoperta del problema legato agli arti.


Diversi invece, sono stati i sintomi accusati da Marc Hirschi, che alla diagnosi è arrivato già da diverso tempo. L’anca dello svizzero, a causa di questo dislivello, manca infatti di flessibilità, per tanto non riesce a piegare completamente la coscia verso l'alto. Lo scorso anno Hirschi aveva pensato di sottoporsi ad un intervento chirurgico, poi però si è optato per una riabilitazione attraverso una fisioterapia mirata e l’utilizzo di solette ortopediche.

Grazie alla fisioterapia il talentuoso svizzero ha rafforzato i muscoli del fianco, diminuendo la sintomatologia. I problemi per il corridore dell’UAE Emirates sono però peggiorati con il cambio di bici e scarpe, ed ha dovuto adattare la sua posizione in modo molto preciso. C’è stato tanto lavoro per trovare una nuova postura e questo avrebbe rallentato la sua preparazione e, di conseguenza, anche il ritorno in gara.

Uno stop il suo, sicuramente più breve rispetto a quello di Egan Bernal, che invece è rientrato a febbraio dopo un periodo molto lungo di riabilitazione. Il colombiano della Ineos Grenadiers a settembre 2020 era stato costretto a lasciare il Tour de France, dove stava correndo senza avere i risultati sperati. Il dolore per lui era forte e la notte non riusciva più a riposare bene e quindi a recuperare. Rientrato a casa sono stati fatti accertamenti che hanno portato ad una diagnosi di scoliosi. In questo caso il dolore aveva raggiunto la parte bassa della schiena, e nella pedalata il dolore aumentava, facendo diminuire la forza nelle gambe.

Per Bernal un’ipotesi di intervento non è mai stata presa in considerazione, perché la fisioterapia è stata ritenuta più indicata. Un lavoro intenso per rafforzare i muscoli della schiena per attenuare i problemi legati alla differente lunghezza delle gambe. Il colombiano è tornato in gara e i risultati si sono subito visti, in particolare in Italia, dove ha ottenuto un terzo posto a Strade Bianche, un secondo a Laigueglia e un quarto posto nella classifica generale della tirreno-Adriatico. La stagione adesso è iniziata per entrambi, con Bernal che ha superato brillantemente il test e adesso è in attesa di prendere il via al Giro d’Italia ed Hirschi che invece è ancora in fase di rodaggio e spera di essere pronto per le Classiche delle Ardenne, dove vuole conquistare una vittoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024