BARDIANI CSF FAIZANÈ, ECCO LA FORMAZIONE PER LA CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 11:53

Tutto pronto per la prima classica monumento della stagione, la Milano-Sanremo che nel 2021 torna nella sua collocazione originale per tornare a essere la classicissima di primavera. 299 km da Milano a Sanremo, trasmessi in diretta integrale dalla Rai (Raisport & Rai2) per agevolare i tanti tifosi che non potranno seguirla sulle strade. La Bardiani CSF Faizanè sarà al via con 7 tra gli atleti apparsi in migliore condizione in questa prima parte di marzo. Il team manager Roberto Reverberi e il DS Mirko Rossato, che saranno in ammiraglia al seguito degli atleti, hanno selezionato i 7 atleti con l’obiettivo di essere protagonisti.


Queste le parole di Roberto Reveberi: “Essere al via della Milano-Sanremo è sempre un’emozione. Quest’anno centrare la fuga non sarà il nostro unico obiettivo, abbiamo atleti in grado di provare a essere protagonisti anche nelle fasi salienti della gara, anche se siamo consapevoli che il livello sarà altissimo, se avremo l’occasione proveremo ad inventarci qualcosa.”


Al via della classicissima di primavera ci saranno infatti i due leader di esperienza del team, Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin. Con loro due giovani talenti freschi di vittorie, entrambe colte in questo mese di marzo, come Filippo Fiorelli e Filippo Zana. Con loro Daniel Savini, vincitore della maglia GPM all’Istrian Trophy, Umberto Marengo e Alessandro Tonelli, che lo scorso anno fu protagonista in fuga alla Milano-Sanremo in edizione estiva.

MILANO-SANREMO, LA FORMAZIONE:

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Zana (1999) - Completo

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

DS Roberto Reverberi & Mirko Rossato

LE GARE DELLA DOMENICA.

La domenica del team sarà altrettanto intensa con il doppio appuntamento in Italia e Slovenia. Sulle strade della Toscana e della provincia di Firenze si correrà la prima edizione del trofeo dedicato ad Alfredo Martini. Al via di “Per Sempre Alfredo” 7 atleti, 4 dei quali reduci dalla Milano-Sanremo e 3 innesti per apportare energie fresche. Giovanni Visconti, Enrico Battaglin, Filippo Fiorelli e Umberto Marengo i confermati, Giovanni Lonardi, Davide Gabburo e il colombiano Johnatan Canaveral i volti nuovi. 

Domenica si svolgerà inoltre il GP Slovenian Istria. A guidare la squadra in ammiraglia sarà Alessandro Donati con 6 atleti pronti ad affrontare ogni scenario di gara. Toccherà al costaricense Kevin Rivera, insieme a Giovanni Carboni. Con loro l’esperienza di Mirco Maestri e la freschezza del trio di giovani Samuele Zoccarato, Fabio Mazzucco e Nicolas Dalla Valle

Per Sempre Alfredo - Formazione

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Davide Gabburo (1993) - Passista

Johnatan Canaveral (1996) - Scalatore

DS Roberto Reverberi

GP Slovenian Istria - Formazione

Kevin Rivera (1998) - Scalatore

Giovanni Carboni (1995) - Completo

Mirco Maestri (1991) - Passista

Samuele Zoccarato (1998) - Passista

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024