BIKEEXCHANGE. MATTHEWS METTE LA SANREMO NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 17/03/2021 | 11:30

Terzo posto nel 2015, Michael Matthews sarà il capitano del Team BikeExchange  per la Milano-Sanremo. Dopo una fbella Parigi-Nizza, sua prima gara della stagione 2021, il 30enne australiano guiderà una squadra costruita intorno a lui, pienamente impegnato nel piano. Al via, oltre a Matthews, ci saranno gli australiani Luke Durbridge, Michael Hepburn e Robert Stannard, il danese Chris Juul-Jensen, l'italiano Alexander Konychev e lo sloveno Luka Mezgec.


«Arrivo alla Milano-Sanremo dopo una settimana molto intensa alla Parigi-Nizza. Abbiamo avuto un grande lavoro da parte di tutta la squadra, ed è stato davvero un bene per me, sia fisicamente che mentalmente, tornare a correre con i miei vecchi compagni di squadra nella GreenEDGE. Per quanto riguarda la Classicissima, mi sento ancora più motivato a fare bene e il nostro obiettivo è lottare per arrivare fino agli ultimi metri davanti e giocarci le nostre possibilità di vittoria. Sarà solo la mia seconda gara della stagione 2021, ma mi sento bene e daremo il massimo in questa corsa davvero unica e speciale» spiega Matthews.

A sua volta Matthew White, capo dei tcnici della BikeExchange, aggiunge: «La Sanremo è una gara che abbiamo già vinto in passato, proprio al primo anno come team nel 2012 con Simon Gerrans e poi abbiamo ottenuto un podio con Michael Matthews nel 2015.  Uno dei motivi per cui Michael Matthews è tornato in questa squadra è stato poter puntare alle corse Monumento e la Milano-Sanremo è la prima dell'anno. Credo sia una gara che Michael può vincere, ci ha dimostrato di avere una buona forma alla Parigi-Nizza e sicuramente puntiamo al successo con un team davvero forte e tutto costruito per Michael. Credo che il nuovo percorso, con il Colle di Giovo al posto del Turchino, non cambierà troppo le cose e la Milano-Sanremo rimarrà una gara molto imprevedibile, soprattutto dopo quello che abbiamo visto alla Tirreno-Adriatico e alla Parigi-Nizza. Ma penso che sta alla fine i giochi si decideranno come sempre sul Poggio».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024