CICLOCROSS, UFFICIALI LE DATE DELLA NUOVA STAGIONE

CICLOCROSS | 15/03/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

L'UCI ha finalmente annunciato il nuovo calendario del ciclocross, con date spostate e giornate ancora libere nella Coppa del Mondo, che si correrà dal 10 ottobre al 23 gennaio. Il Belgio e l’Olanda saranno ancora padroni di questo sport, con un totale di 53 gare tra i principali tornei e la Coppa del Mondo. Molte corse nel calendario si stanno spostando, come il classico appuntamento di Gavere nel Superprestige che da novembre si sposterà a febbraio. Herentals rimarrà ancora nel calendario del X2O Trophy, mentre rimangono libere le ultime due date del 2021 per la Coppa del Mondo. Ancora nessuna nazione ha ufficializzato la volontà di prendere un delle due date, anche se in esame ci sono diverse proposte.


Organizzarsi ai tempi del Covid non è facile, sicuramente il calendario è molto più ricco rispetto al precedente, basti pensare che la Coppa del Mondo ha avuto solo 5 gare nell’ultima stagione e nella nuova tornerà a 16 prove. Gli organizzatori si stanno sforzando, ma senza un pubblico pagante non sarà facile sostenere le spese nel ciclocross, anche a causa degli ingaggi dei corridori, che sono elevati.


Un calendario con gare spostate, vuol dire anche non avere corridori importanti come Mathieu van der Poel e Wout van Aert, oppure Tom Pidcock, nelle corse di febbraio e alcune in gennaio, perché saranno impegnati con la preparazione dell'attività su strada e con le prime corse.

Ai tempi del Covid nulla è facile, la Coppa del Mondo si trasferirà negli USA a ottobre con 3 tappe prima di rientrare in Belgio per due appuntamenti, mentre il mese di novembre si aprirà con il classico appuntamento nella Repubblica Ceca a Tabor. Poi ancora Belgio e Francia, mentre a dicembre il 5 e 12 non hanno trovato Paesi disposti ad ospitare le corse e l’anno si concluderà sempre in Belgio. L’anno nuovo partirà dall’Olanda, per poi proseguire in Francia e un’ultima tappa in Olanda, per poi volare negli USA per il Mondiale. Anche il 2021 tra le parole più utilizzate vedrà flessibilità e capacità di adattamento, perché con il Covid tutto deve essere ben dosato e bisognerà essere veloci nell’adattarsi alle nuove situazioni.

Mondiali

29-30 gennaio 2022: Fayetteville (USA)

Coppa del Mondo

10 ottobre 2021: Waterloo (Stati Uniti)

13 ottobre 2021: Fayetteville (Stati Uniti)

17 ottobre 2021: Iowa (USA)

24 ottobre 2021: Zonhoven (Belgio)

31 ottobre 2021: Overijse (Belgio)

14 novembre 2021: Tabor (Ch)

21 novembre 2021: Koksijde (Belgio)

28 novembre 2021: Besançon (Fra)

5 dicembre 2021: data libera

12 dicembre 2021: data libera

18 dicembre 2021: Anversa (Belgio)

19 dicembre 2021: Namur (Belgio)

26 dicembre 2021: Dendermonde (Belgio)

2 gennaio 2022: Hulst (NL)

16 gennaio 2022: Flamanville (Fra)

23 gennaio 2022: Hoogerheide (NL)

Telenet Superprestige

3 ottobre 2021: Casting (NL)

23 ottobre 2021: Ruddervoorde

11 novembre 2021: bandiera Niel

20 novembre 2021: Merksplas

4 dicembre 2021: Boom

27 dicembre 2021: Heusden-Zolder

29 dicembre 2021: Diegem

12 febbraio 2022: Gavere

Trofeo X²O

1 novembre 2021: Koppenbergcross

27 novembre 2021: Kortrijk

30 dicembre 2021: Loenhout

1 gennaio 2021: Baal

5 gennaio 2022: Herentals

22 gennaio 2022: Hamme

6 febbraio 2022: Lille

13 febbraio 2022: Bruxelles

Ethias Cross

11 settembre 2021: Lokeren

18 settembre 2021: Beringen

19 settembre 2021: Eeklo

25 settembre 2021: Bredene

2 ottobre 2021: Meulebeke

13 novembre 2021: Lovanio

2 febbraio 2022: Maldegem

5 febbraio 2022: Kruibeke

Altre Gare

17 ottobre 2022: Oisterwijk (NL)

21 ottobre 2022: Ardooie (Belgio)

26 ottobre 2022: Woerden (NL)

30 ottobre 2022: Mol (Belgio)

31 ottobre 2022: Rosmalen (NL)

4 gennaio 2022: Gullegem (Belgio)

10 gennaio 2022: Otegem (Belgio)

15 gennaio 2022: Zonnebeke (Belgio)

15 gennaio 2022: Gasselte (NL)

22 gennaio 2022: Rucphen (Belgio)

19 febbraio 2022: Sint-Niklaas (Belgio)

20 febbraio 2022: Oostmalle (Belgio)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024