ISTRIAN TROPHY. PRIMA VITTORIA DA PROF PER FILIPPO ZANA

PROFESSIONISTI | 13/03/2021 | 15:10
di Bibi Ajraghi

Filippo Zana vince sul traguardo di Motvun e si aggiudica la tappa regina dell’Istrian Spring Trophy, conquistando anche la classifica generale del Tour.


Una tappa corsa nuovamente all’attacco dal team Bardiani CSF Faizanè con Umberto Marengo bravo a inserirsi nell’azione di giornata chiusa dal gruppo a 40km dall’arrivo. È quindi il #GreenTeam a prendere le redini della corsa lavorando per portare il gruppo compatto alle pendici dell’ultima salita dando così l’opportunità ai suoi scalatori, Filippo Zana e Daniel Savini, di giocarsi le chance di vittoria. È proprio Filippo Zana a partire all’attacco fino a conquistare la vetta con alcuni secondi di vantaggio sugli avversari. Si tratta del terzo successo stagionale per la Bardiani CSF Faizanè e per la terza volta si tratta di una prima assoluta. Così come per Davide Gabburo al GP Alanya e per Filippo Fiorelli al Porec Trophy, anche per Filippo Zana è il primo successo in carriera. Nel 2020 la “rivoluzione” tecnica che ha portato il team a numerosi cambiamenti ha portato al professionismo nuovi giovani italiani, tra i quali proprio Filippo Fiorelli e Filippo Zana. Ad entrambi il #GreenTeam ha dato importanti occasioni di crescita come la partecipazione al Giro d’Italia 2020 e in questo inizio di stagione si stanno raccogliendo i primi frutti del lavoro svolto dal team della famiglia Reverberi.


Queste le parole dopo il traguardo del vincitore di giornata: “Oggi la squadra è stata veramente strepitosa. Sempre davanti, prima in fuga, poi a controllare permettendomi di finalizzare il loro grandissimo lavoro. Gli ultimi 3km sono stati decisivi per giocarmi la vittoria, la prima da professionista, che voglio dedicare oltre che a tutti i miei compagni, a mio nonno, venuto purtroppo a mancare durante lo scorso Giro d’Italia. Questo primo successo è per lui.”

Filippo Zana, passa professionista con il team Bardiani CSF Faizanè nel 2020 a soli 21 anni. Il classe 1999, insieme a Fabio Mazzucco, è stato infatti uno dei due atleti più giovani al via del Giro d’Italia 2020. Un atleta completo abile nelle salite di media lunghezza e capace di cogliere risultati e piazzamenti importanti nelle categorie giovanili come la vittoria del GP di Capodarco e i piazzamenti in top10 al Campionato Europeo e al Campionato del Mondo Juniores, entrambi giocati all’attacco venendo ripreso dal gruppo quando ormai il traguardo era a portata di sguardo. A Filippo Zana non manca quindi il coraggio di provare e la tenacia per non scoraggiarsi e nel Giro 2020 ha voluto infatti mettersi in luce con azioni e fughe da lontano come nel suo stile. 

Oggi 13 marzo 2021 coglie la sua prima vittoria tra i professionisti, nella seconda tappa dell’Istrian Spring Trophy, un successo che gli permette anche di balzare in testa alla classifica generale e diventare il nuovo leader del tour. Unica nota negativa della giornata la doppia caduta per Giovanni Visconti e Filippo Fiorelli ad alta velocità. Per entrambi contusioni da valutare in serata in vista della tappa di domani quando si svolgerà l’ultima e decisiva frazione con arrivo ad Umag e una gara nella gara da giocarsi sul filo dei secondi anche per la classifica generale stando attenti agli abbuoni dislocati lungo il percorso.

ORDINE D'ARRIVO

1. ZANA Filippo (Bardiani-CSF-Faizanè) in 3:56:02
2. NOVIKOV Savva (Equipo Kern Pharma)
3. FISHER-BLACK Finn (Jumbo-Visma Development Team(
4. ŤOUPALÍK Adam (Elkov - Kasper) a 0:03
5. SAVINI Daniel (Bardiani-CSF-Faizanè)
6. GARCÍA PIERNA Raúl (Equipo Kern Pharma) a 0:06
7. MAAS Jan (Leopard Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
13 marzo 2021 20:58 IngZanatta
Rebellin decimo all'arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024