US BIASSONO, PRONTI A RIPARTIRE FRA NOVITA' E CONFERME

JUNIORES | 12/03/2021 | 07:30

Nonostante l’insolito 2020 e le incertezze generalizzate che ancora quest’anno persistono a causa della pandemia, l’Unione Sportiva Biassono non ha perso la voglia di pedalare e nel 2021 lo farà portando sui campi di gara atleti nati tra il 2003 e il 2006


La formazione Juniores, affidata anche quest’anno alla conduzione tecnica del monzese Angelo Colombo, sarà composta da sette corridori. Il confermato Lorenzo Borella, che compirà 18 anni tra pochi giorni, sarà l’unico “secondo anno” in squadra; al suo fianco ci saranno: Tomas Chianello, Edoardo Pagani e Riccardo Sacchetti, che nel 2020 hanno portato U.S. Biassono sul podio del campionato italiano della cronosquadre Allievi e quest’anno sono attesi al salto di categoria, ma anche tre new entry come il varesino Samuele Consagra (proveniente dalla Legnanese);  il lecchese Alessandro Castagna (proveniente dalla U.C. Costamasnaga) e il comasco di Villaguardia Tommaso Saldarini (prelevato dalla Remo Calzolari).


Guardando alla squadra Allievi il tecnico Paolo Brugali guiderà dieci giovani atleti: i confermati Mattia Cellana, Giulio Colombo, Stefano Grassi, Davide Obino e Leonardo Vesco a cui si uniranno i nuovi arrivati Lorenzo Chierichetti (classe 2005 in arrivo da Brugherio Sportiva); Simone Giambelluca (classe 2005 da Brugherio Sportiva); Andrea Pavesi (nato nel 2005 dal Team Fratelli Giorgi); Giovanni Magazzù (15enne prelevato dalla Cernuschese Tino Gadda) e Marco Guercilena (nato nel 2006 che dopo aver corso per Alba Orobia Bike raggiunge l’ U.S. Biassono dove negli scorsi anni aveva gareggiato anche il fratello Carlo, ndr).

GLI STAGE IN PISTA E IL DEBUTTO IN MTB – Nelle scorse settimane alcuni atleti di U.S. Biassono sono stati impegnati in appuntamenti importanti. gli Juniores Pagani e Sacchetti sono stati convocati dal responsabile delle squadre Nazionali Davide Cassani al Velodromo di Montichiari per svolgere alcuni test di valutazione in vista della stagione oramai imminente; Marco Guercilena, invece, ha debuttato con la nuova maglia disputando in Mountain Bike la “Coppa Città di Albenga” che ha chiuso all’ottavo posto.

UN NUOVO INGRESSO NELLO STAFF – Più che una novità è un gradito ritorno. Stefano Corti, comasco classe ’99, che nelle sue stagioni da corridore ha regalato a patron Maino molte gioie (tre volte sul podio nel 2016 al primo anno da Juniores e quattro vittorie l’anno successivo, ndr), da quest’anno sarà parte integrante dello staff della formazione brianzola collaborando con Antonio Nava e Angelo Colombo alla guida degli Juniores. Nella categoria Allievi saranno Ambrogio Viganò e Piergiorgio Sala a coadiuvare il direttore sportivo Brugali.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il debutto su strada dovrebbe avvenire, per gli Allievi di U.S. Biassono, il prossimo 28 marzo con la Varese – Angera; gli Juniores, invece, hanno in agenda la Coppa Dondeo il 5 aprile e la Novara – Suno l’11 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024