ASPIRATORI OTELLI CARIN BAIOCCHI ALCHEM, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA. GALLERY E VIDEO

SOCIETA' | 11/03/2021 | 07:24

Si alza il sipario sulla stagione 2021 del Gruppo Sportivo Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, realtà bresciana nuovamente attiva nel panorama ciclistico giovanile nazionale. Dopo aver ufficializzato nelle scorse settimane la rosa Juniores, il sodalizio presieduto da Simone Pontara ha svelato anche i protagonisti delle formazioni Esordienti e Allievi, per un totale di ventinove giovani ciclisti in tre categorie.


Partendo dal basso, dieci saranno gli Esordienti, equamente suddivisi tra primo e secondo anno (classe 2007 e 2008), tutti seguiti dal direttore sportivo Angelo Agosti, coadiuvato dagli accompagnatori Giorgio Peli e Andrea Agosti. “I ragazzi – spiega il ds Agosti – hanno voglia di mettersi in mostra in questa stagione che sta per partire; l’obiettivo è ottenere dei risultati positivi in questa annata in sella”.


Salendo di un gradino, spazio agli Allievi, con otto giovani talenti seguiti dai ds Ivan Terenghi, Saverio Resinelli e Giuseppe Franzoni. “E’ una formazione – spiega Terenghi – tutta da scoprire, con i ragazzi del primo anno che faranno vedere in gara le loro caratteristiche, mentre quelli del secondo anno hanno corso poco nel 2020 a causa del calendario limitato dal Covid-19”. A chiudere il cerchio, la già citata formazione Juniores, formata da undici ragazzi seguiti dai ds Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Matteo Freguglia ed Eliano Ottelli.

Le rose del Gruppo Sportivo Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi:

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Matteo Freguglia, Eliano Ottelli): Sergio Zanolini (2002), Daniele Anselmi, Lorenzo Ghirardi, Michael Vanni (2003), Luca Franzosi, Daniel Trebbi, Gabriele Casalini, Mirko Bozzola, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Andrea Bono (2004)

Allievi (direttori sportivi Giuseppe Franzoni, Saverio Resinelli, Ivan Terenghi): Kevin Canniello, Mirko Coloberti, Manuel Franzoni, Massimo Fusi, Luca Mora (2005), Alessandro Barbieri, Federico Facchini, Giuseppe Smecca (2006)

Esordienti primo anno (direttore sportivo Angelo Agosti): Giacomo Balzaretti, Filippo Maestri, Alessandro Marzocchi, Matteo Mori, Tommaso Petrillo (2008)

Esordienti secondo anno (direttore sportivo Angelo Agosti): Francesco Baruzzi, Alberto Bocchio, Ermando Boci, Emanuele Quaresmini, Carlo Zanetti (2007).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024