BALLAN, MAGRINI E LA SFIDA DEGLI OPINIONISTI SUL MURO DEL PIRATA

NEWS | 05/03/2021 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

Alessandro Ballan e Riccardo Magrini, voci tecniche del grande ciclismo rispettivamente di Rai ed Eurosport, si sono “sfidati” in Maremma sul Muro del Pirata, la durissima erta che porta dalle terme all’abitato di Saturnia per una lunghezza di 3.8 chilometri e con una pendenza che aumenta ogni 500 metri fino ad arrivare a punte del 22% in corrispondenza del chilometro finale.


Il territorio della Maremma è storicamente legato al mondo della bici sia da un punto di vista sportivo che turistico. Il territorio del Comune di Manciano, tra i più vasti d’Italia per superficie, si presta ad ospitare manifestazioni agonistiche (proprio da qui è passata la terza tappa della scorsa Tirreno-Adriatico ndr) ma anche percorsi adatti agli amanti della bicicletta che vogliono godersi le bellezze paesaggistiche, agevolati da una particolare attenzione verso la sicurezza stradale.


Infatti proprio sul Muro del Pirata e su molte strade limitrofe, Saturnia Bike in collaborazione con il Comune di Manciano e GBC ride ha realizzato una cartellonistica ad hoc, invitando gli automobilisti a rispettare la distanza dai ciclisti di un metro e mezzo in fase in sorpasso.

Una volta ultimata la salita, i due protagonisti di questo incontro a due ruote hanno detto la loro. Ballan, apparso decisamente sorpreso, ha dichiarato: «Il Muro del Pirata è una salita che ormai conosco molto bene perché l’ho fatta più volte, ma nonostante questo oggi è stata più dura di quanto mi aspettassi, soprattutto nel chilometro finale. Questo è uno dei pochi muri misurato con cartellonistica ogni 500 metri ed inoltre è un territorio in cui sono presenti e ben visibili i cartelli stradali riguardo la sicurezza dei ciclisti».

Magrini risponde: «La salita di Poggio Murella è davvero caratteristica, è un posto magnifico a pochi chilometri dalle Terme di Saturnia. E’ un muro davvero ostico, già provato anche dai professionisti durante la scorsa Tirreno-Adriatico. Con Ballan mi sono divertito molto, ma ammetto di aver usato una bicicletta BMC con pedalata assistita, per me è stata una passeggiata, forse per Alessandro lo è stata un po’ meno. Consiglio vivamente a tutti di provare questo muro almeno una volta, è davvero suggestivo, ma anche di venire a pedalare in Maremma dove ci sono molta attenzione e rispetto nei confronti dei ciclisti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024