STRADE BIANCHE, QUELL'AEREO CARICO DI CAMPIONI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2021 | 13:00
di Francesca Monzone

Sono arrivati insieme ieri a Bologna alcuni degli attesi protagonisti della Strade Bianche di sabato prossimo. Dall’aeroporto olandese di Schiphol con il volo delle 14:20 della KLM, Mathieu van der Poel e la sua Alpecin-Fenix sono saliti sull’aereo che li ha portati in Italia. A poca distanza dalla Alpecin-Fenix, c’era anche Wout Van Aert che, con la sua Jumbo-Visma, si stava imbarcando sullo stesso volo.


Un aereo carico di stelle del ciclismo, visto che oltre ai fuoriclasse olandese e belga, c’era anche il giovane Tom Pidcock insieme ad altri compagni della Ineos Grenadiers.


Tutti i corridori hanno viaggiato in classe economica e dopo i brevi saluti, con opportuni distanziamenti, chi in coda e chi a metà velivolo, si sono seduti al proprio posto. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Bologna le squadre hanno proseguito ognuna il proprio viaggio. Ad attendere i corridori in aeroporto c’erano i mezzi delle squadre che rapidamente si sono diretti verso gli alberghi di competenza albergo.

Tutti i team saranno alloggiati fuori Siena, dentro bolle di sicurezza all’interno delle quali nessuno potrà entrare. Da Poggibonsi a Volterra e fino a Sinalunga, ogni squadra ha scelto il proprio hotel, lontano da centri abitati. I primi team sono arrivati sui luoghi di gara il 2 marzo e già ieri mattina sono iniziate le operazioni di ricognizione del percorso.

Siena ospiterà la corsa in silenzio: sarà una città spettrale, perché a causa dell’aumento dei casi positivi al Covid-19, l’intera provincia è tornata ad essere zona rossa.

Non ci sarà il pubblico lungo le strade bianche che attraversano la campagna toscana, anche i negozi saranno chiusi e tutti gli abitanti dovranno rimanere i casa, le uscite saranno consentite solo per acquistare beni di prima necessità. Attualmente queste sono le regole in Italia, con le corse senza pubblico, aspettando di tornare ad una situazione che permetta nuovamente a tutti gli appassionati di scendere in strada per guardare il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024