STRADE BIANCHE, QUELL'AEREO CARICO DI CAMPIONI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2021 | 13:00
di Francesca Monzone

Sono arrivati insieme ieri a Bologna alcuni degli attesi protagonisti della Strade Bianche di sabato prossimo. Dall’aeroporto olandese di Schiphol con il volo delle 14:20 della KLM, Mathieu van der Poel e la sua Alpecin-Fenix sono saliti sull’aereo che li ha portati in Italia. A poca distanza dalla Alpecin-Fenix, c’era anche Wout Van Aert che, con la sua Jumbo-Visma, si stava imbarcando sullo stesso volo.


Un aereo carico di stelle del ciclismo, visto che oltre ai fuoriclasse olandese e belga, c’era anche il giovane Tom Pidcock insieme ad altri compagni della Ineos Grenadiers.


Tutti i corridori hanno viaggiato in classe economica e dopo i brevi saluti, con opportuni distanziamenti, chi in coda e chi a metà velivolo, si sono seduti al proprio posto. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Bologna le squadre hanno proseguito ognuna il proprio viaggio. Ad attendere i corridori in aeroporto c’erano i mezzi delle squadre che rapidamente si sono diretti verso gli alberghi di competenza albergo.

Tutti i team saranno alloggiati fuori Siena, dentro bolle di sicurezza all’interno delle quali nessuno potrà entrare. Da Poggibonsi a Volterra e fino a Sinalunga, ogni squadra ha scelto il proprio hotel, lontano da centri abitati. I primi team sono arrivati sui luoghi di gara il 2 marzo e già ieri mattina sono iniziate le operazioni di ricognizione del percorso.

Siena ospiterà la corsa in silenzio: sarà una città spettrale, perché a causa dell’aumento dei casi positivi al Covid-19, l’intera provincia è tornata ad essere zona rossa.

Non ci sarà il pubblico lungo le strade bianche che attraversano la campagna toscana, anche i negozi saranno chiusi e tutti gli abitanti dovranno rimanere i casa, le uscite saranno consentite solo per acquistare beni di prima necessità. Attualmente queste sono le regole in Italia, con le corse senza pubblico, aspettando di tornare ad una situazione che permetta nuovamente a tutti gli appassionati di scendere in strada per guardare il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024