L'ORA DEL PASTO. SALVO AIELLO, ODE ALLA DIGNITA'

STORIA | 02/03/2021 | 07:56
di Marco Pastonesi

Berretto tipo baseball verde, tuta da lavoro d’ordinanza verde, gilet con due bande orizzontali ad alta visibilità giallo, guanti protettivi e scarpe da tennis neri, mascherina usa-e-getta azzurra. Il sorriso, il suo, sempre. Salvo Aiello.


Poco più di tre anni fa, qui, su tuttobiciweb, un botta-e-risposta per capire che cosa fosse successo: la fine (dopo nove anni) del rapporto di lavoro con Eurosport, il binomio (collaudato e fortunato) con Riccardo Magrini per le telecronache di ciclismo. “Tranquilli – concludeva Aiello –, siamo uomini di mondo. Adesso sto leggendo un libro che mi è stato regalato da un ascoltatore di Eurosport, insegnante di yoga e sanscrito: si intitola ‘Tantra – lo Shivaismo del Kashmir’, e sono certo che un’illuminazione me la regalerà”.


Non dev’essere stato lo Shivaismo del Kashmir, ma tutto un complesso di cose, a traslocare Salvo da uno studio alla strada, da un microfono a un camion, dal ciclismo professionistico alla nettezza urbana. Il debutto del Covid, la moltiplicazione dei contagi, il crollo del Pil, il balletto dei diritti tv, più varie ed eventuali. E non bisogna scandalizzarsi: Jack London – quello di “Zanna bianca”, “Martin Eden”, “Il tallone di ferro”... – aveva fatto lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il cercatore d’oro, aveva lavorato anche in una lavanderia, e tutto questo lo aveva arricchito. Non si parla di conti in banca, ma esperienze di vita e umanità di cuore.

Non so come l’abbia presa, Salvo. Ma un po’ di amarezza non è riuscita, nonostante il nuovo impiego, a smaltirla. “Attenzione – mi scrive in un messaggio su WhatsApp -: vorrei dire a tutti quelli che tre anni fa mi dissero che non si sarebbero dati pace finché non fossero riusciti a trovare un lavoro alla mia altezza, per poi sparire, che possono rilassarsi. A posto così”.

Davvero il mondo del ciclismo non ha un posto per lui? Era il 2002 quando Carmine Castellano scommise su Salvo e gli propose di fare lo speaker al Giro d’Italia. Scommessa stravinta. Competenza, entusiasmo, simpatia. Tappa dopo tappa. Corsa dopo corsa.

Salvo Aiello spiegava che “il ciclismo è la più fedele metafora delle dinamiche umane”. Sarà. Personalmente, e qui pubblicamente, lo abbraccio. C’è molta più dignità nel camion-scopa che non sul carro dei vincitori.

ARTICOLI CORRELATI

AIELLO: «CON EUROSPORT FINISCE UNA GRANDE AVVENTURA»

Copyright © TBW
COMMENTI
vero
2 marzo 2021 08:02 geom54
sinceri auguri di cuore Aiello

Mah
2 marzo 2021 08:51 Ruggero63
Questa è l'Italia, nelle varie televisioni ci sono personaggi che non valgono nemmeno il tacco della scarpa di Salvo Aiello, abbiamo assistito alle telecronache dell'ultimo Giro d'Italia che definire imbarazzanti è un complimento e lui va a fare il netturbino, con il MASSIMO rispetto per tutti i netturbini del mondo.

Dignità
2 marzo 2021 09:34 Paino Inclinato 90
La dignità non è data dalla posizione ricoperta, ma è data da come l'uomo che la ricopre la vive. Un uomo, un ciclista, un filosofo del pedale vero. Testimone per tutti noi di come si vive e pedala controvento.

ConteGazza
2 marzo 2021 10:10 alerossi
dai non diciamo cavolate. con l'arrivo di greg a eurosport e l'addio di martinello alla rai, si sono completamente ribaltate le gerarchie. ora eurosport è 1000 volte migliore della rai (cosa che prima era il contrario). un buon commentatore non lo senti sono in cabina nelle corse, ma si fa sentire anche fuori corsa.

Aiello
2 marzo 2021 10:54 9colli
Per far tornare Salvo Aiello che possiamo fare???

Meglio lui
2 marzo 2021 14:17 maurop
Preferivo Aiello alla cadenza e ai toni da Dj radiofonico dell'attuale commentatore di Eurosport, così come continuo a preferire la RAI al simpatico-a-tutti-i-costi Magrini. Simpatico per simpatico allora preferisco Sgarbozza, anche se parlare in buon italiano non impedisce l'essere altrettanto simpatici. A contare sono soprattutto le immagini, in ogni caso, e quelle sono quasi sempre all'altezza.

telecronache
2 marzo 2021 21:45 PedroGonzalezTVE
Bisogna suddividere ; una telecronaca da Rai è una cosa, una telecronaca da Eurosport è un'altra (+ istituzionale una + libera l'altra), detto questo a Salvo Aiello hanno fatto una porcheria e se devo dire la mia lo preferivo al pur bravo Gregorio... in Rai a mio modesto parere il cronista deve essere Pancani con un buon commento tecnico... De Luca meglio al processo, piuttosto o a fare ciò che fa Orlando....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024