PARIGI-NIZZA, CRESCE L'ATTESA PER UNA GRANDE CORSA

PROFESSIONISTI | 02/03/2021 | 08:10

L'inizio di ogni stagione porta con sé una serie di domande e incertezze. Questo è ancora più vero con l'avvicinarsi dell'inizio della Parigi-Nizza 2021, a causa di rinvii e cancellazioni di gare nelle prime settimane dell'anno, aggiunte a significativi cambiamenti nelle squadre durante l'inverno.


In un ciclismo già alle prese con il Cocid nel marzo 2020, il tedesco Max Schachmann ha vinto autorevolmente l'ultima edizione della Corsa del Sole dopo aver preso il controllo della stessa din dalla primissima tappa. E il tedesco ci riproverà puntando in particolare sulla cronometro adi Gien, poi a Chiroubles o anche su La Colmiane. Ad ostacolare i suoi piani di bis ci saranno tra gli altri Primoz Roglic, Kragh Andersen, Jai Hindley, Tao Geoghegan Hart, Richie Porte, David Gaudu, Warren Barguil e Guillaume Martin.


E poi specialisti delle classiche come Bob Jungels, Philippe Gilbert, Matteo Trentin, Mads Pedersen e Dylan Teuns, sprinter come Arnaud Démare, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Alexander Kristoff, Michael Matthews, Sonny Colbrelli, John Degenkolb, Giacomo Nizzolo, Jasper Philipsen, Nacer Bouhanni, Bryan Coquard, Christophe Laporte e Hugo Hofstetter.

23 SQUADRE - I PRINCIPALI PARTECIPANTI

Team BikeExchange: Matthews (Aus)

Bahrain Victorious: Colbrelli (Ita), Poels (Ned), Teuns (Bel)

Deceuninck-Quick Step: Cavagna (Fra), Bennett (Irl)

Lotto Soudal: Degenkolb (Ger), Gilbert, De Gendt (Bel)

Intermarket-Wanty Gobert: Eiking (Nor), Meintjes (Saf)

Alpecin-Fenix: Philipsen (Bel)

AG2R Citroen Team: Jungels (Lux), Naesen (Bel), Paret-Painter (Fra)

Cofidis: Martin, Laporte (Fra)

Groupama-FDJ: Demare, Gaudu (Fra)

Total Direct Energie: Boasson Hagen (Nor), Latour, Vuillermoz (Fra)

Team Arkea-Samsic: Barguil, Bouhanni (Fra)

B e B Hotel p/b KTM: Coquard, Hivert (Fra)

Bora-Hansgrohe: Schachmann, Ackermann (Ger), Grossschartner (Aut)

Team DSM: Kragh Andersen (Den), Benoot (Bel), Hindley (Aus)

Israel Start-Up Nation: Hofstetter (Fra)

Astana-Premier Tech: Lutsenko (Ukr), Vlasov (Rus), Fraile, L.L. Sanchez (Spa)

Jumbo-Visma: Roglic (Slo), Bennett (Nzl), Kruijswijk (Ned)

Team Qhubeka Assos: Walscheid (Ger), Aru, Nizzolo (Ita), Henao (Col)

Movistar Team: Muhlberger (Aut), Rojas (Spa)

UAE Team Emirates: Kristoff (Nor), Trentin (Ita), De la Cruz (Spa)

Ineos Grenadiers: Geoghegan Hart (Gbr), Porte, Dennis (Aus)

EF Education Nippo: Powless (USA), Nielsen (Den)

Trek-Segafredo: Elissonde (Fra), M.Pedersen (Den)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024