NOVO NORDISK CONTINENTAL, DOMANI IL DEBUTTO STAGIONALE

CONTINENTAL | 02/03/2021 | 07:35

Il Team Novo Nordisk Development Team è entrato a far parte della categoria Continental e domani farà il suo debutto in Croazia nel Trofeo Umag. Si tratta di un altro progressivo passo avanti per la famiglia Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico formata da corridori diabetici.


«L'idea di far salire crescere la squadra e farla diventare un team Continental è qualcosa che speravo di poter fare ormai da diversi anni - ha spiegato il team manager di Devo Daniel Holt -. Sono felice di dire che credo che la squadra possa essere competitiv, vogliamo far crescere i nostri corridori e offrire garanzie agli organizzatori. Il team Devo corre praticamente a questo livello ormai da anni e gran parte del nostro calendario include gare UCI 1.2 e 2.2i. Una grande differenza quest'anno però è che non avremo una base di squadra negli Stati Uniti, ma correreremo soprattutto in Europa. Questo sarà impegnativo per i corridori più giovani che dovranno adattarsi rapidamente. Sarà una buona stagione di apprendimento per tutti».


«Nel 2020 il team devo ha avuto un grande anno di crescita e successo - ha dichiarato il CEO e co-fondatore del Team Novo Nordisk Phil Southerland -. Nonostante le sfide presentate dal Covid-19, noi come organizzazione siamo riusciti a superare ostacoli significativi per fare grandi passi avanti e la crescita del nostro team di sviluppo fino al livello del Team Continental pè un chiaro segno della nostra intenzione di continuare ad andare avanti. Siamo orgogliosi di poter celebrare lil centenario della scoperta dell'insulina con due squadre sulla scena mondiale, porrando il nostro messaggio sul diabete e la possibilità di vivere una vita normale pur avendo a ceh fare con qusta patologia».

I molteplici vantaggi di avere due team professionisti in gara in tutto il mondo è qualcosa di speciale come ha spiegato Vassili Davidenko, General Manager del Team Novo Nordisk: «Ci sono diversi fattori che ci portano alla decisione di iscrivere il team di sviluppo a livello Continental. L'accesso a più gare internazionali, l'opportunità di testare più spesso i corridori Devo con il team pro e poter fornire un migliore supporto al team. È un passo importante per noi e siamo pronti ad affrontare e superare le sfide. Insieme agli affiliati Novo Nordisk, avremo più opportunità di far conoscere la nostra mission e più persone saranno ispirate durante questo anno speciale dei 100 anni dalla scoperta dell'insulina».

L'ORGANICO

    Sacha Bietry (FRA, 20)
    Robbe Ceurens (BEL, 19)
    Nigel Desota (USA, 25)
    Jan Dunnewind (NED, 22)
    Louis Evans (GBR, 19)
    Przemyslaw Kotulski (POL, 20)
    Doriand Percrule (FRA, 21)
    Filippo Ridolfo (IT, 19)
    Ulugbek Saidov (UZ, 24)
    Nathan Smith (GBR, 20)
    Vaclav Snuparek (CZ, 25)
    Tom Tiegelaar (NED, 18)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024