PEDERSEN. «GRAZIE A STUYVEN, ABBIAMO RISCATTATO LA DELUSIONE DELLA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 01/03/2021 | 08:27
di Francesca Monzone

La Trek-Segafredo in poche ore è passata dalle stalle alle stelle grazie a Mads Pedersen, l’ex iridato che con l’aiuto del compagno Jasper Stuyven ha fatto sua la Kuurne-Brussel-Kuurne.


L’esordio in Belgio con la Omloop het Nieuwsblad, sabato, non era stato dei migliori per la squadra guidata da Luca Guercilena: il miglior uomo era riuscito a prendere il 63 ° posto, decisamente poco per una squadra come quella statunitense. A rimettere le cose in ordine ci ha pensato Pedersen, che ieri aveva le idee chiare e sapeva cosa fare.


«Lasciamo che siano sempre le gambe a parlare e non inventiamo scuse stupide - ha detto Pedersen -. Penso che abbiamo rimesso le cose a posto con questa vittoria».

Gioia al traguardo per la Trek Segafredo, con Jasper Stuyven e Mads Pedersen che insieme sono riusciti a dare la migliore risposta alle critiche ricevute il giorno prima.

«È stato super bello vincere e riscattare il risultato di sabato. Cosa possiamo dire? Alla Nieuwsblad abbiamo fatto molta confusione e certamente non è andata bene, quindi è bello poter dimostrare che ci siamo. Non vogliamo più vedere la squadra di sabato, questo è certo».

Queste sono le parole di Pedersen che ha riconosciuto gli errori della corsa di sabato, alla Omloop het Nieuwsblad, garantendo però, che la squadra sarà sempre al massimo, perché le capacità ci sono. Mathieu van der Poel a oltre 80 chilometri dal traguardo aveva sferrato il suo attacco, ma il finale è stato in volata, grazie a Jasper Stuyven che sull'Oude Kwaremont ha dato una bella accelerata.

«In realtà ero davanti quando Mathieu ha attaccato, ma era molto presto, quindi non ho voluto nemmeno seguirlo. Poi, quando il gruppo è andato sul Kwaremont, ero in una buona posizione, ma non abbastanza per inseguirlo».

La Trek- Segafredo aveva due carte da giocarsi, con Mads e Jasper che si erano divisi i compiti per decidere al meglio il finale. «È stata una buona occasione per noi, con Jasper nel primo gruppo. Sapevamo che avrebbe potuto fare uno sprint davvero buono. Quindi eravamo abbastanza contenti con i due gruppi che si erano formati, perché controllavamo bene la gara».

La situazione in corsa è rimasta invariata fino a otto chilometri dal traguardo quando i due gruppi di inseguitori si sono uniti e la fuga con Van der Poel si è  spenta pochi chilometri dopo. Il vento laterale è stato l'ultimo ostacolo da superare e Stuyven ha saputo gestire bene la situazione, nascondendosi e aspettando il momento opportuno per uscire.

«Sapevamo che ci sarebbe stata una sezione di vento trasversale prima del rettilineo finale, ovviamente non volevamo perdere proprio lì, quindi Jasper si è piazzato bene, non proprio davanti, ma abbastanza in alto. E poi dovevamo solo aspettare per poter fare il nostro gioco e, nel rettilineo verso il traguardo, Jasper ha fatto un tempo perfetto. E’ stato fantastico». Nello sprint Stuyven ha guidato Pedersen,che ha vinto nettamente.

«È stata una vera battaglia qui. Chapeau per Mathieu per averci provato e c’era quasi riuscito, ma qella di ieri non era una gara che permetteva di andare fuga cn la certezza del risultato e questo è andato a nostro favore».

Copyright © TBW
COMMENTI
cena Pagata !!!!
1 marzo 2021 18:26 pianista
penso che il caloroso abbraccio appena dopo l'arrivo al suo connazionale e magari amico Asgreen sia poco !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024