DOMANI LA SAN GEO IN DIRETTA SU TUTTOBICIWEB E PMG SPORT. VIDEO

DILETTANTI | 26/02/2021 | 09:50
di tuttobiciweb

Sabato 27 febbraio la Coppa San Geo aprirà come da tradizione la stagione dilettantistica e tutti gli appassionati potranno seguirla in diretta su tuttobiciweb e sulla piattaforma di PMG Sport.


Appuntamento fissato alle 14.50 con le immagini prodotte dal Team Rodella 2000 per seguire la 97a edizione di una corsa che è nel cuore di tutti gli appassionati. Potremo le fasi salienti della corsa, vivere la lotta per il successo, applaudire il vincitore e ascoltare le parole dei protagonisti. Un appuntamento da non perdere: sincronizzate gli orologi e... appuntamento a sabato pomeriggio!


 

Intanto è tempo di vigilia per la Coppa San Geo che si corre domani 27 febbraio per la 97esima volta per la regia del Gs Coppa San Geo retto da Gianni Pozzani. Tutto è pronto al quartiere generale stabilito al Ristorante Albergo Sullivan di Ponte San Marco, dove è stata fissata la logistica per il collegio di giuria, giornalisti, fotografi, corridori, ammiraglie e direttori sportivi. Tutto nel pieno rispetto del protocollo disposto dal Dpcm in questo disgraziato periodo dove il coronavirus è ancora particolarmente attivo. Per evitare contagi il rettilineo d’arrivo sarà chiuso al pubblico, per cui gli sportivi potranno seguire le fasi finali attraverso la diretta streaming commentata da Stefano Masi diffusa dalla piattaforma Pmg Sport e su altre pagine di siti web e quotidiani.

Per quel che concerne i concorrenti risultano iscritti in 203 in rappresentanza di 31 team: praticamente i migliori del nostro Paese. Tra loro figurano alcuni corridori che nel 2020 riuscirono a entrare nella top ten nella corsa vinta allo sprint da Enrico Zanoncello (Zalf). Filippo Bertone (Iseo Serrature Carnovali Rime) sarà ancora al via con l’obiettivo di migliorare il secondo posto di un anno fa. Con la casacca della Zalf sarà al nastro di partenza Elia Menegale, quarto nella corsa vinta dal compagno di club Erico Zanoncello. Davide e Andrea Colnaghi, nel 2020 rispettivamente sesto e settimo saranno in gruppo con la maglia della Trevigiani. Stefano Di Benedetto (Work Service Group Dynatek) dopo essere stato decimo nella 96^ edizione vorrà sicuramente fare meglio e puntare al podio. In corsa anche alcuni corridori che nelle poche gare disputate l’anno scorso sono riusciti ad essere primattori. Luca Colnaghi (Trevigiani) è reduce dalla tripletta del 2020; Davide Bauce (Delio Gallina Ecotek Colosio), Riccardo Lucca (General Store) e Michele Gazzoli (Team Colpack) dalla doppietta. Hanno vinto invece una corsa a testa Marco Murgano (Petroli Firenze Hopplà) e Cristian Rocchetta (General Store). Questi dovrebbero essere i corridori vincenti nel 2020 al via della gara che aprirà le danze di questa stagione, che si spera debba continuare e concludersi come da calendario a suo tempo stilato da Fci e Uci.

Il percorso rispetto al 2020 è cambiato anche se il riscontro tecnico non dovrebbe discostarsi molto. Il tratto iniziale in linea da Ponte San Marco a Calvagese della Riviera di 9,700 chilometri è uguale a quello del 2020. I giri del circuito disegnato da Calvagese a Calvagese attraverso Gavardo, Soprazocco San Giacomo, San Biagio e Castrezzone è identico a quello dell’anno passato, ma verrà ripetuto quattro volte e non tre per un totale di una ottantina di chilometri. In questo circuito sarà fissato il Gpm a Soprazocco San Giacomo. Concluse le quattro tornate di questo circuito spaccagambe, il gruppo affronterà un altro tratto in linea di una quindicina di chilometri per raggiungere Bivio Campagnola dove inizieranno i tre giri conclusivi per un totale di una quarantina di chilometri. Il chilometraggio totale è di 150,200 contro i 155,220 del 2020. Percorso ondulato e ricco di tratti di strada sinuosi, dove il gruppo si disporrà in lunga fila indiana, manco fosse un serpente a sonagli, per regalare  uno spaccato tecnico-spettacolare di grosso spessore. La Coppa San Geo è una corsa che da sempre si consegna a corridori di grossa caratura e sarà così anche questa volta. Per vincerla non bisogna addormentarsi nei giri attorno a Calvagese della Riviera, dove potrebbero pure giocare la carta d’azzardo gli artificieri di giornata.

La partenza è fissata alle ore 12,30, l’arrivo previsto tra le 16,15-16,30. In palio oltre alla Coppa San Geo il 51° Trofeo Caduti Soprazocco e i Memorial Giancarlo Otelli-Attilio Necchini.

Luigi Borno (titolare Dia), con Valentino Metelli (titolare General Food) e Rudy Zucca (Ad Security Trust), insieme a Gianni Pozzani sono pronti a fare la loro parte come nel 2020. In questi giorni hanno partecipato a numerose riunioni per pianificare ogni cosa al meglio ed a poche ore dall’evento sono certi di aver operato nel senso giusto. All’unisono hanno dichiarato: “Questa corsa rappresenta il primo momento agonistico della stagione e vogliamo che si svolga nel miglior modo possibile, osservando scrupolosamente il protocollo dell’ultimo Dpcm in materia di pandemia da covid-19. Siamo consci di esserci impegnati senza soluzione di continuità insieme a Gianni Pozzani e il suo esercito di volontari e speriamo davvero di fare bingo. Ci corre l’obbligo di ringraziare anticipatamente anche le forze dell’ordine che contribuiranno non poco ad assicurare l’incolumità all’intera carovana”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024