MOLLEMA. «GARA DURA, MA SIAMO QUI CON UNA SQUADRA FORTE E VOGLIAMO VINCERE»

PROFESSIONISTI | 19/02/2021 | 19:09

La triplice scalata del Col de Gourdon è stata dolce per Bauke Mollema che ha conquistato una splendida vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes et du Var.


La salita di 8 km con una pendenza media del 4% non era abbastanza dura per gli scalatori ma ha rappresentato il terreno ideale per gli attaccanti. «Era un traguardo per corridori veloci ed esplosivi, non era una salita dura, quindi mi aspettavo che la corsa si sarebbe decisa agli 800m finali, dove era di nuovo un po' più ripida. Ho fatto la ricognizione e conoscevo molto bene questa salita poiché abito a 50-60 km da qui. Non volevo correve il rischio di rimanere chiuso, la squadra ha fatto un ottimo lavoro proteggendomi davanti e così sono scattato ai 300-350 m. È stato un lungo sprint, ma ce l'ho fatta».


Nairo Quintana ha accelerato nell'ultimo mezzo chilometro, offrendo però a Mollema la rampa di lancio di cui aveva bisogno. «Nell'ultimo chilometro eravamo ancora lì con Elissonde, Brambilla e Ciccone e io ero in una posizione perfetta. Quintana è andato abbastanza veloce fino a 500 metri dal traguardo, io sapevo di dover fare un lungo sprint perché ragazzi come Van Avermaet e Madouas sono più esplosivi di me. Ho creato un piccolo distacco e negli ultimi 100 metri ho perso un po' di velocità sul tratto ripido, ma fortunatamente non mi hanno ripreso».

E ancora: «Io e Ciccone avevamo carta bianca per fare la nostra corsa. Giulio è un forte scalatore, entrambi ci sentivamo bene e volevamo provarci. Mi sono sentito davvero bene per tutta la giornata, i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e fortunatamente abbiamo vinto. È davvero un bell'inizio di questa gara ed è bello vincere così presto nella stagione. Ora ci aspettando due tappe con arrivi difficili, questa si conferma davvero una gara molto dura. E quella di domenica è davvero la tappa regina, una vera tappa di montagna. Il feeling è buono, siamo qui con una squadra forte e speriamo di poter difendere la maglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla Sicilia Domenico Lo Piccolo!. Palerminato classe 2009, attualmente allievo con il Pedale Casalese Armofer, Lo Piccolo andrà a rafforzare l'organico della Salus Seregno De Rosa con la quale il prossimo anno esordirà tra gli juniores. In questa stagione il...


Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...


Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024