TROFEO COMUNE DI CERIALE. IL CICLISMO FEMMINILE RIPARTE DALLA RIVIERA

DONNE | 18/02/2021 | 07:40
di Alessandro Brambilla

Il ciclismo femminile riparte dal Mar Ligure. Ormai è tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Comune di Ceriale, gara riservata alle ragazze elite e under 23. Il periodo difficile e incerto causa la pandemia non ha fermato la macchina organizzativa dell’instancabile Gruppo Sportivo Loabikers di patron Piernicola Pesce. La nuova corsa femminile si svolgerà sabato 27 febbraio, in assoluto giornata d’apertura dell’attività agonistica su strada in Italia.


«Ringrazio il Comune di Ceriale – ha dichiarato Giuseppe Pesce – per il suo prezioso supporto. Ceriale ha creduto fino in fondo al nostro progetto. Siamo lieti di organizzare la gara d’apertura femminile elite e under 23 ed è  ottima la risposta delle squadre che hanno confermato la loro partecipazione al Trofeo Città di Ceriale».


Probabilmente le concorrenti al via saranno più di 100 in rappresentanza di oltre 15 teams. Ad esempio la BePink del manager Walter Zini schiererà almeno 10 atlete tra le quali Silvia Zanardi, Campionessa d’Europa della corsa a punti under 23, Silvia Valsecchi, plurititolata su strada e pista, e la neozelandese Michaela Drummond. Parteciperanno altresì l’azzurra plurimedagliata Martina Alzini, Federica Piergiovanni, la francese Vigiè Margaux e altre portacolori della Valcar-Travel Service del diesse Davide Arzeni.      

Il via al “Città di Ceriale” verrà dato alle 13 e le protagoniste dovranno percorrere 98 chilometri nello stupendo scenario della Riviera Ligure di Ponente. La conclusione del cimento è prevista attorno alle ore 15,30 sul magnifico Lungomare Armando Diaz di Ceriale. Le atlete termineranno la loro fatica strette fra mare e centro storico della splendida cittadina savonese.

La mattinata del 27 febbraio sarà dedicata ai preliminari di gara. Il gruppo delle protagoniste inizierà la gara dirigendosi verso Borghetto Santo Spirito, svoltando poi in direzione Toirano. Poi percorreranno il tratto in salita di Bissano e la successiva discesa per raggiungere Loano, altro centro di notevole rilevanza turistica, spesso sede di importanti cimenti ciclistici.  La corsa proseguirà col transito ad Albenga, altra cittadina savonese nota per il turismo e le molteplici attività commerciali. Le ciclogirls pedaleranno sulla Statale Aurelia ricevendo applausi a Borghetto Santo Spirito e Ceriale. Dopo l’ennesimo passaggio ad Albenga le atlete si dirigeranno nell’entroterra Ingauno per attraversare nell’ordine San Fedele, Lusignano, Villanova d’ Albenga, Ortovero, Pogli, e a Ranzo entreranno nella provincia di Imperia.

Il pubblico potrà applaudire le concorrenti anche a Borghetto d’ Arroscia, Vessalico e quindi Pieve di Teco dove terminerà  il leggero falsopiano in salita e si farà inversione per tornare ad Albenga lungo lo stesso percorso. Giunte in zona Polo 90 ad Albenga le elite e under 23 andranno verso Cisano sul Neva e quindi torneranno a Ceriale passando per la via Romana e transitando per Salea e Campochiesa. Giunte a Ceriale dovranno affrontare per ben tre volte il Gran Premio della Montagna di Peagna: si tratta di uno strappo di 2400 metri che comprende alcuni tratti dalle pendenze davvero impegnative. Ultimata la discesa della terza ed ultima tornata mancheranno soltanto 1500 metri al traguardo. L’erta di Peagna sarà pertanto l’ideale trampolino per volare verso la vittoria in Lungomare Diaz a Ceriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024