ELEZIONI FEDERALI. MANUEL BONGIORNO: «ITALIA AI VERTICI NELLO SPORT PIU' BELLO DEL MONDO»

POLITICA | 14/02/2021 | 07:35

«Due vittorie consecutive come quelle ottenute da Davide Ballerini al Tour de la Provence, così come quest'anno aveva già fatto Filippo Ganna Etoile de Besseges, raccontano un grande inizio di stagione agonistica su strada per gli atleti italiani. Il livello si alza anno dopo anno, essere così competitivi già alle prime gare non è affatto facile: significa che questi ragazzi sono sul pezzo, concentrati, forti. Io non sono affatto sorpreso: conosco bene Ballerini e Giulio Ciccone, che è stato mio compagno, e tutti conosciamo la spettacolare potenza di Ganna. Ma se pensiamo anche agli altri azzurri in evidenza in questo avvio di stagione, a partire da Gabburo, Moscon e dai giovanissimi Oldani e Conca, vediamo un ricambio generazionale e capiamo che il nostro ciclismo sa sempre rinnovarsi e mantenersi ai vertici a livello internazionale».


Manuel Bongiorno, candidato al Consiglio Nazionale FCI e atleta professionista militante in una formazione Continental (la nuova Global6Cycling), saluta così l'ottimo avvio di stagione del ciclismo italiano su strada: «Per me il ciclismo è sempre stato lo sport più bello del mondo e, anche oggi che ha raggiunto una diffusione planetaria, il nostro Paese continua a sfornare talenti, ad ogni latitudine. Sono sempre orgoglioso di sentir risuonare l'inno italiano e, con la stessa grinta che ho sempre messo sui pedali, ho deciso di candidarmi per poter rappresentare i nostri ciclisti nel prossimo quadriennio. Le chiavi per uno sviluppo virtuoso: valorizzare il ciclismo in tutte le Regioni in base alle rispettive necessità e vocazioni; promuovere l'uso della bicicletta fin dalla giovane età, in tutte le discipline. E credo che per andare in queste direzioni Daniela Isetti, tra i quattro candidati alla presidenza nazionale della FCI, sia al tempo stesso la persona più competente per la sua esperienza federale e più attenta alle esigenze di atleti e atlete: la conosciamo tutti, per noi c'è sempre».


Anche Daniela Isetti, chiamata in causa da Manuel Bongiorno, ha parole di elogio per l'esordio stagionale degli atleti italiani: «Per una Federazione i risultati sportivi di alto livello sono sempre un grande obiettivo e i nostri atleti stanno già dimostrando di aver preparato al meglio la stagione 2021 che ci porterà fino alle Olimpiadi. La FCI, insieme al CONI, fa e farà il massimo sforzo per garantire ad atleti e tecnici italiani la miglior preparazione, con strutture, persone e con il miglior clima possibile per preparare le più grandi sfide. A livello federale, un'altra grande sfida è quella di allargare sempre più il bacino della partecipazione e dell'uso della bicicletta non solo agli agonisti, ma anche a cicloturisti, amatori e a una mobilità più pulita e sostenibile: una Federazione di servizio, a sostegno delle persone e dei territori».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
ELEZIONI FCI
14 febbraio 2021 08:05 DiegoCecchi
Forza Manuel Forza Daniela!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024