ELEZIONI FEDERALI. MANUEL BONGIORNO: «ITALIA AI VERTICI NELLO SPORT PIU' BELLO DEL MONDO»

POLITICA | 14/02/2021 | 07:35

«Due vittorie consecutive come quelle ottenute da Davide Ballerini al Tour de la Provence, così come quest'anno aveva già fatto Filippo Ganna Etoile de Besseges, raccontano un grande inizio di stagione agonistica su strada per gli atleti italiani. Il livello si alza anno dopo anno, essere così competitivi già alle prime gare non è affatto facile: significa che questi ragazzi sono sul pezzo, concentrati, forti. Io non sono affatto sorpreso: conosco bene Ballerini e Giulio Ciccone, che è stato mio compagno, e tutti conosciamo la spettacolare potenza di Ganna. Ma se pensiamo anche agli altri azzurri in evidenza in questo avvio di stagione, a partire da Gabburo, Moscon e dai giovanissimi Oldani e Conca, vediamo un ricambio generazionale e capiamo che il nostro ciclismo sa sempre rinnovarsi e mantenersi ai vertici a livello internazionale».


Manuel Bongiorno, candidato al Consiglio Nazionale FCI e atleta professionista militante in una formazione Continental (la nuova Global6Cycling), saluta così l'ottimo avvio di stagione del ciclismo italiano su strada: «Per me il ciclismo è sempre stato lo sport più bello del mondo e, anche oggi che ha raggiunto una diffusione planetaria, il nostro Paese continua a sfornare talenti, ad ogni latitudine. Sono sempre orgoglioso di sentir risuonare l'inno italiano e, con la stessa grinta che ho sempre messo sui pedali, ho deciso di candidarmi per poter rappresentare i nostri ciclisti nel prossimo quadriennio. Le chiavi per uno sviluppo virtuoso: valorizzare il ciclismo in tutte le Regioni in base alle rispettive necessità e vocazioni; promuovere l'uso della bicicletta fin dalla giovane età, in tutte le discipline. E credo che per andare in queste direzioni Daniela Isetti, tra i quattro candidati alla presidenza nazionale della FCI, sia al tempo stesso la persona più competente per la sua esperienza federale e più attenta alle esigenze di atleti e atlete: la conosciamo tutti, per noi c'è sempre».


Anche Daniela Isetti, chiamata in causa da Manuel Bongiorno, ha parole di elogio per l'esordio stagionale degli atleti italiani: «Per una Federazione i risultati sportivi di alto livello sono sempre un grande obiettivo e i nostri atleti stanno già dimostrando di aver preparato al meglio la stagione 2021 che ci porterà fino alle Olimpiadi. La FCI, insieme al CONI, fa e farà il massimo sforzo per garantire ad atleti e tecnici italiani la miglior preparazione, con strutture, persone e con il miglior clima possibile per preparare le più grandi sfide. A livello federale, un'altra grande sfida è quella di allargare sempre più il bacino della partecipazione e dell'uso della bicicletta non solo agli agonisti, ma anche a cicloturisti, amatori e a una mobilità più pulita e sostenibile: una Federazione di servizio, a sostegno delle persone e dei territori».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
ELEZIONI FCI
14 febbraio 2021 08:05 DiegoCecchi
Forza Manuel Forza Daniela!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi