ELEZIONI FCI. I DELEGATI DI TREVISO E VERONA: «VENETO COMPATTO CON MARTINELLO? NON E’ COSI”

POLITICA | 11/02/2021 | 07:55

Nella contesa politica in vista delle elezioni federali, scendono in campo i delegati di Treviso e Verona che ci hanno inviato questa nota che pubblichiamo, come abbiamo fatto con tutte quelle ricevute fino ad ora.


Dire che il Veneto sostiene in modo compatto Silvio Martinello significa dare una visione distorta della situazione al mondo esterno ed è quanto mai sbagliato. I nostri delegati non saranno la maggioranza, ma ci sono, non voteranno per Silvio Martinello e di questo il Comitato Regionale Veneto FCI deve prenderne atto.


La libertà di pensiero è parte focale della nostra società, e anche in piena campagna elettorale va assolutamente tutelata.

Ci sentiamo di prendere le distanze dal comunicato stampa ufficiale che ha diramato il Comitato Regionale Veneto FCI e che riporta il seguente virgolettato del presidente Sandro Checchin: “Nel corso delle assemblee provinciali e in quella regionale le società venete hanno manifestato senza alcun dubbio il proprio appoggio alla candidatura di Silvio Martinello per la presidenza nazionale e questo sarà anche l’indirizzo assunto dalla nostra delegazione all’assemblea elettiva di Roma”… “Ho letto in questi giorni delle gravi affermazioni secondo cui il nostro movimento sarebbe diviso sulla linea da seguire in sede elettorale. Oltre a smentire categoricamente questa fantasiosa interpretazione mi sento di diffidare in maniera ferma tutti coloro che con le proprie affermazioni destituite di ogni fondamento mirano a destabilizzare quanto è già stato deciso a larghissima maggioranza. Il Veneto è al fianco di Silvio Martinello e chiede con voce ferma un netto cambiamento di passo nella gestione della Federazione Ciclistica Italiana”. 

Dire “Il Veneto è al fianco di Silvio Martinell" e “Nel corso delle assemblee provinciali e in quella regionale le società venete hanno manifestato senza alcun dubbio il proprio appoggio alla candidatura” non corrisponde propriamente alla realtà, in quanto presuppone che il 100% dei delegati appoggi questa candidatura, cosa non vera e già emersa proprio dalle elezioni provinciali che hanno decretato i vari delegati in assemblea nazionale.

Il nostro gruppo di delegati e candidati alle cariche elettive delle prossime elezioni nazionali federali ci tiene a fare chiarezza su questo aspetto basilare e assolutamente non trascurabile.

Gianluca Liber (Candidato alla V.ce Presidenza Nazionale pro Isetti Verona)

Gian Paolo Fantoni (Candidato Consigliere Nazionale pro Dagnoni Verona)

Giorgio Dal Bo (Presidente Provinciale Treviso)

Diego Zoccatelli (Presidente Provinciale Verona)

Copyright © TBW
COMMENTI
..e a rimetterci sarà soltanto il Ciclismo
11 febbraio 2021 09:00 Roxy77
La premessa su chi vincerà è d'obbligo ma è anche irrilevante perché il mio caro Veneto in questa occasione da una pessima idea di come sta la politica ciclisitca. Dalle elezioni provinciali per passare poi a quelle regionali che hanno visto sconfitto il candidato trevigiano c'è una continua polemica che non fa altro che peggiorare gli animi.... smettiamola e pensiamo ai ragazzi, a sostenere chi fa ciclismo giovanile e non solo alle poltrone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024