LA ARIES CYCLING PRONTA A PARTIRE: «SCATTA DALLA FRANCIA LA NOSTRA NUOVA AVVENTURA»

DILETTANTI | 11/02/2021 | 07:50
di Luca Galimberti

Aries Cycling inizierà a breve la sua terza stagione ciclistica tra i Dilettanti. Fondato a fine 2018, il sodalizio novarese di Gargallo sta crescendo e anno dopo anno, grazie all’impegno di patron Paolo Zanetta e delle persone che con lui hanno sposato il progetto, sta diventando un punto di riferimento per Under23 e Èlite piemontesi, lombardi, liguri e veneti.


«L’idea di costituire una squadra è nata quasi per gioco alla fine del 2018. Lo scopo era soprattutto consentire a cinque/sei atleti rimasti senza squadra di continuare l’attività, fare esperienza e mettersi in mostra», ricorda il Direttore Sportivo del team Andrea Pavani parlando con tuttobiciweb.


In un paio di stagioni gli atleti in squadra sono più che raddoppiati: quest’anno saranno tredici e tra loro ci sarà anche il 23enne giapponese Narumi Soh. L’allargamento della rosa non ha modificato la filosofia dell’equipe piemontese, come spiega il presidente Zanetta: «Il nostro obiettivo principale è sempre quello di permettere ai ragazzi di correre, proponendo loro un programma di gare vario, sfidante, che dia a tutti la possibilità di fare esperienza e mettersi in mostra. Naturalmente l’auspicio è quello di ottenere delle soddisfazioni anche in termini di risultato, ma le vittorie e piazzamenti non sono per noi una ossessione».

E ancora: «Nella nostra squadra non c’è un capitano unico, crediamo molto nel gruppo e vogliamo che i ragazzi siano uniti. Ogni atleta a turno deve avere la possibilità di “farsi vedere” e i compagni lo aiuteranno».

L’acquisizione di esperienza in gruppo passa anche attraverso la partecipazione a gare organizzate fuori dai confini nazionali e così, oltre al calendario italiano, i dirigenti di Aries Cycling hanno programmato anche attività internazionale.

«Il nostro focus sarà sul calendario italiano, in agenda però abbiamo già inserito competizioni in Francia, Svizzera e Spagna. I nostri corridori potranno confrontarsi così con colleghi e squadre di diverse nazioni su percorsi nuovi. In questo modo si troveranno maggiormente a loro agio quando, ci auguriamo, faranno il salto verso il professionismo» racconta il tecnico Pavani che da quest’anno sarà affiancato in ammiraglia da Silvano Sannazzaro.

Manca veramente poco al debutto in gara, lo sottolinea con entusiasmo il presidente: «Siamo pronti per la prima trasferta della stagione, dal 14 al 21 febbraio tutta la squadra sarà impegnata in due manifestazioni in Francia».  Infatti gli uomini di Aries Cycling faranno il loro debutto in gara alla Boucle Haut Var (14 – 18 febbraio); il 20 e 21 saranno invece impegnati nella due giorni di Aix en Provence.

Sabato 27 sarà il giorno del debutto italiano del team: i corridori porteranno sulle strade toscane della Firenze-Empoli le maglie giallonere disegnate e prodotte da Velo Plus su cui da quest’anno campeggia il nuovo main sponsor Cordioli Costruzioni.

Come succede dal 2019, anche quest’anno gli atleti di Aries Cycling pedaleranno sulle biciclette Cicli Lepontia di Giampaolo Cheula. Oltre ad essere fornitore ufficiale del team, l’ex professionista verbanese - oggi apprezzato tecnico di Androni Giocattoli Sidermec - segue con attenzione e passione l’attività della squadra portando la sua esperienza e i suoi consigli nella gestione di un team giovane ma ambizioso e, come abbiamo visto, in continua crescita.

Questi i componenti della squadra per il 2021: Federico Aimaro, Aronne Antonetti, Federico Baldassarre, Matteo Balestrini, Filippo Ghiron, Mattia Manfreda, Sho Narumi, Miki Scartezzini, Nicola Petitti, Damiano Valerio, Lorenzo Vecchi, Giovanni Vito, Christian Zanetta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024