IL VENETO PEDALA COMPATTO VERSO IL FUTURO

POLITICA | 10/02/2021 | 07:48

 Il ciclismo veneto pedala compatto verso il futuro e il lavoro non manca al nuovo direttivo regionale capitanato da Sandro Checchin. Nell'ultimo fine settimana si sono svolte due riunioni con i delegati regionali in vista dell'Assemblea Elettiva Nazionale di Roma. Al riguardo, il presidente regionale veneto Sandro Checchin ha chiarito il pieno appoggio del Veneto al candidato alla presidenza nazionale Silvio Martinello.


"Nel corso delle assemblee provinciali e in quella regionale le società venete hanno manifestato senza alcun dubbio il proprio appoggio alla candidatura di Silvio Martinello per la presidenza nazionale e questo sarà anche l'indirizzo assunto dalla nostra delegazione all'assemblea elettiva di Roma" ha sottolineato Checchin. "Ho letto in questi giorni delle gravi affermazioni secondo cui il nostro movimento sarebbe diviso sulla linea da seguire in sede elettorale. Oltre a smentire categoricamente questa fantasiosa interpretazione mi sento di diffidare in maniera ferma tutti coloro che con le proprie affermazioni destituite di ogni fondamento mirano a destabilizzare quanto è già stato deciso a larghissima maggioranza. Il Veneto è al fianco di Silvio Martinello e chiede con voce ferma un netto cambiamento di passo nella gestione della Federazione Ciclistica Italiana".


In queste settimane l'intenso lavoro del nuovo direttivo del Comitato Regionale Veneto ha riguardato, oltre alla riorganizzazione generale della struttura regionale, anche e soprattutto la stesura dei calendari 2021 afflitti purtroppo dall'incertezza legata all'attuale situazione pandemica.

"I numeri delle gare calendarizzate per il 2021 sono pressochè simili a quelli registrati prima della pandemia. Purtroppo, negli ultimi giorni, alcuni organizzatori delle gare in programma nel mese di marzo hanno chiesto di posticipare per ragioni diverse tra loro i propri eventi. Si tratta soprattutto di gare su strada riservate agli Elite-Under 23: ci siamo attivati da subito per verificare la disponibilità di altri organizzatori per allestire delle prove alternative che possano comunque garantire la continuità dell'attività agonistica di questa categoria e posso anticipare che ci sono già state prospettate alcune soluzioni interessanti che stiamo valutando nel dettaglio. Ovviamente il periodo non è dei più facili sia per ottenere le autorizzazioni necessarie sia per reperire le risorse economiche utili per organizzare delle manifestazioni: questo è il momento di fare squadra e di tornare tutti a lavorare nella stessa direzione per il bene del nostro ciclismo. Ci tengo a rassicurare tutti: il Comitato Regionale Veneto è al fianco degli organizzatori per collaborare concretamente e fattivamente perchè nemmeno una gara che appartiene alla nostra tradizione ciclistica vada perduta" ha concluso Sandro Checchin.

Proprio per dare ancora maggior impulso all'avvio dell'attività agonistica per la stagione 2021 il Comitato Regionale Veneto ha rinviato di qualche giorno la definizione delle Commissioni Regionali, e ha avviato proficui contatti con gli amministratori della Regione Veneto per capire quali potranno essere gli sviluppi e gli scenari legati al Covid-19 nei prossimi mesi e in quali condizioni si potranno svolgere le manifestazioni delle varie categorie. Nonostante le note difficoltà del periodo, dunque, il ciclismo veneto pedala unito e con convinzione verso il futuro.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


Mancano tre mesi al Giro della Toscana femminile ma filtrano le prime indiscrezioni sull’edizione 2024 prevista dal 29 agosto al primo settembre. Brunello Fanini, direttore dell’organizzazione assieme ai suoi collaboratori sta definendo il tutto. Le tappe della gara che ricorderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi