IL VENETO PEDALA COMPATTO VERSO IL FUTURO

POLITICA | 10/02/2021 | 07:48

 Il ciclismo veneto pedala compatto verso il futuro e il lavoro non manca al nuovo direttivo regionale capitanato da Sandro Checchin. Nell'ultimo fine settimana si sono svolte due riunioni con i delegati regionali in vista dell'Assemblea Elettiva Nazionale di Roma. Al riguardo, il presidente regionale veneto Sandro Checchin ha chiarito il pieno appoggio del Veneto al candidato alla presidenza nazionale Silvio Martinello.


"Nel corso delle assemblee provinciali e in quella regionale le società venete hanno manifestato senza alcun dubbio il proprio appoggio alla candidatura di Silvio Martinello per la presidenza nazionale e questo sarà anche l'indirizzo assunto dalla nostra delegazione all'assemblea elettiva di Roma" ha sottolineato Checchin. "Ho letto in questi giorni delle gravi affermazioni secondo cui il nostro movimento sarebbe diviso sulla linea da seguire in sede elettorale. Oltre a smentire categoricamente questa fantasiosa interpretazione mi sento di diffidare in maniera ferma tutti coloro che con le proprie affermazioni destituite di ogni fondamento mirano a destabilizzare quanto è già stato deciso a larghissima maggioranza. Il Veneto è al fianco di Silvio Martinello e chiede con voce ferma un netto cambiamento di passo nella gestione della Federazione Ciclistica Italiana".


In queste settimane l'intenso lavoro del nuovo direttivo del Comitato Regionale Veneto ha riguardato, oltre alla riorganizzazione generale della struttura regionale, anche e soprattutto la stesura dei calendari 2021 afflitti purtroppo dall'incertezza legata all'attuale situazione pandemica.

"I numeri delle gare calendarizzate per il 2021 sono pressochè simili a quelli registrati prima della pandemia. Purtroppo, negli ultimi giorni, alcuni organizzatori delle gare in programma nel mese di marzo hanno chiesto di posticipare per ragioni diverse tra loro i propri eventi. Si tratta soprattutto di gare su strada riservate agli Elite-Under 23: ci siamo attivati da subito per verificare la disponibilità di altri organizzatori per allestire delle prove alternative che possano comunque garantire la continuità dell'attività agonistica di questa categoria e posso anticipare che ci sono già state prospettate alcune soluzioni interessanti che stiamo valutando nel dettaglio. Ovviamente il periodo non è dei più facili sia per ottenere le autorizzazioni necessarie sia per reperire le risorse economiche utili per organizzare delle manifestazioni: questo è il momento di fare squadra e di tornare tutti a lavorare nella stessa direzione per il bene del nostro ciclismo. Ci tengo a rassicurare tutti: il Comitato Regionale Veneto è al fianco degli organizzatori per collaborare concretamente e fattivamente perchè nemmeno una gara che appartiene alla nostra tradizione ciclistica vada perduta" ha concluso Sandro Checchin.

Proprio per dare ancora maggior impulso all'avvio dell'attività agonistica per la stagione 2021 il Comitato Regionale Veneto ha rinviato di qualche giorno la definizione delle Commissioni Regionali, e ha avviato proficui contatti con gli amministratori della Regione Veneto per capire quali potranno essere gli sviluppi e gli scenari legati al Covid-19 nei prossimi mesi e in quali condizioni si potranno svolgere le manifestazioni delle varie categorie. Nonostante le note difficoltà del periodo, dunque, il ciclismo veneto pedala unito e con convinzione verso il futuro.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024